Jesolo Città del Natale: ecco tutti gli eventi in programma
Dal 29 novembre il calendario dedicato al Natale. Tra le vie del centro torna il Villaggio di Natale, cuore pulsante delle celebrazioni

Jesolo si prepara a trasformarsi nella città Città del Natale: dal 29 novembre si terranno infatti eventi fino all’Epifania e anche oltre. Non mancheranno le caratteristiche luci e installazioni.
Jesolo Città del Natale: tutti gli eventi
Il primo appuntamento sarà il taglio del nastro del Villaggio di Natale, cuore pulsante delle celebrazioni natalizie, dove le caratteristiche casette in legno animeranno le vie del centro con prodotti artigianali, specialità gastronomiche e spettacoli per tutte le età.

Nella stessa giornata, il JMuseo aprirà le proprie porte alla mostra “Franco Fontana – Colors. Il Maestro della fotografia”, un’esposizione dedicata al celebre fotografo modenese che celebra il paesaggio, la geometria e l’armonia cromatica. La rassegna rappresenta uno dei momenti culturali più attesi della stagione invernale jesolana, e proseguirà fino al 22 maggio.
Il 29 novembre sarà anche la giornata di apertura al pubblico dello Jesolo Sand Nativity, che isi troverà nel grande parcheggio alle spalle di piazza Brescia e poi con la fase di scolpitura a partire dal 6 novembre. La mostra sarà visitabile fino all'8 febbraio.

Il 6 dicembre sarà invece il turno di uno degli eventi più suggestivi del Natale jesolano: il Presepe di Ghiaccio, una straordinaria opera scolpita da artisti internazionali che ogni anno incanta grandi e piccoli con sculture uniche e scenografie di ghiaccio interamente illuminate. Una mostra che sarà possibile visitare fino all'11 gennaio.
Il programma del Natale di Jesolo prevederà anche concerti, iniziative per i bambini, spettacoli itineranti e appuntamenti dedicati alla solidarietà.

Il commento dell’assessore al turismo
Alberto Maschio, assessore al turismo di Jesolo ha commentato così le iniziative: «Il Natale è uno dei momenti più sentiti dalla nostra comunità e ogni anno lavoriamo per rendere la città sempre più accogliente, vivace e capace di sorprendere».
«Grazie a queste manifestazioni – ha proseguito – Jesolo propone occasioni di intrattenimento per i suoi residenti ma si conferma anche il punto di riferimento nel periodo invernale generando presenze tali da sostenere l’attività di molte imprese locali. È questa la nostra idea di città: una Jesolo che non si spegne mai, viva tutto l’anno. Jesolo Always On».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi