Ecco chi erano gli zattieri del Piave, oggi diventati Patrimonio Unesco
Un’epopea e un’antica civiltà fluviale sulla quale poggiano i palazzi del Canal Grande. Vigorosi boscaioli che portavano a valle il legname, scendendo dal Cadore, Comelico, Agordino, Cansiglio lungo i corsi d’acqua

Il duro lavoro degli zattieri nel fermo immagine di un raro filmato d’epoca
Zattieri, da zattere: coloro che trasportavano merci, persone, animali sulle zattere lungo il fiume. Un’antichissima civiltà fluviale che affonda le s
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video