Cannoni più piccoli e fissi: così l’innevamento sulle Dolomiti si è evoluto

La produzione di neve artificiale è ormai fondamentale per l’economia che ruota attorno allo sci. Nel 1983 il primo prototipo sparaneve

Stefano Vietina
La tecnologia dell'innevamento artificiale (qui un cannone) è sempre più avanzata
La tecnologia dell'innevamento artificiale (qui un cannone) è sempre più avanzata

Sono giorni cruciali per l’apertura della stagione sciistica e nell’economia che ruota intorno allo sci un ruolo sempre più importante lo ha assunto,

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi