Vitella scappa nei campi: intercettata con un drone e abbattuta
L’ordine di abbattimento è stato firmato dalla sindaca di Camposampiero per la tutela della pubblica sicurezza e della pubblica incolumità. «Purtroppo, per garantire la sicurezza di tutti è stato necessario abbatterla; non abbiamo avuto scelta»

Una vitella razza Sorana di 15 mesi è stata abbattuta ieri verso mezzogiorno, all’interno di un campo di mais di via Pila, a Camposampiero, dove si era nascosta da venerdì pomeriggio.
L’ordine di abbattimento è stato firmato in mattinata dalla sindaca Katia Maccarrone per la tutela della pubblica sicurezza e della pubblica incolumità. «Purtroppo, per garantire la sicurezza di tutti è stato necessario abbatterla; non abbiamo avuto scelta» conferma la sindaca.
A raccontare l’accaduto è Cristian Corò, 35enne allevatore di Fratte che, in via Fontanebianche, aveva in custodia la vitella di proprietà dell’azienda agricola di Gianni Ruffato.
«Venerdì avevamo fatto uscire il bovino dall’allevamento per alcuni trattamenti perché non stava bene. Improvvisamente la vitella si è agitata ed è fuggita attraverso i campi».
Nonostante l’intervento dei carabinieri e di un veterinario, si sono rivelati inutili tutti i tentativi di fermarla fino a tarda sera, quando l’animale si è nascosto tra le alte piante di mais di un campo della zona.
«Ieri mattina, per monitorarne i movimenti abbiamo utilizzato un drone. Era però impossibile avvicinarsi per il comportamento aggressivo della vitella, sempre molto agitata. Il rischio di trovarsela addosso era molto elevato».
Così, dopo l’ordinanza firmata da Maccarrone, in via Pila sono giunti nuovamente i carabinieri, con i vigili e i sanitari del servizio veterinario dell’Usl 6.
Messa in sicurezza l’area, con la chiusura al traffico del tratto di strada interessato e individuata la posizione attraverso il drone, la vitella è stata abbattuta e la carcassa recuperata dall’allevatore Corò.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi