Calderoni: «A Belluno la giornata internazionale della montagna 2025»
Sarà un’edizione speciale con uno sguardo rivolto alle olimpiadi invernali di Milano-Cortina: gli eventi si svolgeranno l’11 e 12 dicembre. Il ministro sarà presente

«Le celebrazioni della Giornata internazionale della montagna 2025 si svolgeranno sulle dolomiti bellunesi. Sarà un’edizione speciale con uno sguardo rivolto alle olimpiadi invernali di Milano-Cortina, abbinato al tema FAO dedicato ai ghiacciai e all’acqua come risorsa fondamentale per le zone montane». Lo ha annunciato oggi, giovedì 30 ottobre, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. «Per le nostre Terre alte» prosegue Calderoli, «sarà un appuntamento importante di festa, pensando alla nuova legge che il Parlamento ha approvato proprio di recente, e di approfondimento sui temi dello sport e dei mezzi di sussistenza in montagna. In virtù dello straordinario appuntamento delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane, abbiamo scelto di promuovere questa edizione speciale proprio in uno dei luoghi che saranno interessati da queste importanti manifestazioni sportive. Insieme al Collegio regionale dei maestri di sci Veneto proporremo un programma dettagliato, prevedendo la partecipazione dei massimi esponenti sui temi in questione e di grande interesse per i cittadini, in particolare coloro che le montagne non solo le vivono ma le mantengono vive».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








