Il primo giorno da presidente di Stefani: «Ecco la mia rivoluzione gentile»
Il nuovo presidente del Veneto alla residenza assistenziale padovana della Fondazione Oic commenta il risultato elettorale: «Il modo migliore per festeggiare è mettersi a lavorare. I veneti hanno scelto una rivoluzione gentile, fatta di ascolto, realismo, analisi dei dati, rispetto delle persone e dei loro bisogni»

«Il modo migliore per festeggiare è mettersi a lavorare». Con queste parole Alberto Stefani, all’indomani dello straordinario risultato elettorale, di buon mattino si è presentato agli ospiti e al personale della Civitas Vitae “Angelo Ferro”, residenza assistenziale padovana della Fondazione OIC.
«Il titolo del nostro programma elettorale è ‘Veneto, una Comunità’», ha dichiarato a margine dell’incontro, «e devo ammettere che qui ho trovato vita vera e una straordinaria Comunità di persone, vivaci e impegnate in numerose attività. Non solo gli ospiti con cui ho parlato sono perfettamente informati della situazione politica veneta, si sono complimentati per l’elezione e per il risultato raggiunto dalla nostra squadra. Un risultato storico che abbiamo centrato anche per aver scelto di mettere il Sociale al primo posto del programma. Quella che i Veneti hanno scelto è una rivoluzione gentile, fatta di ascolto, realismo, analisi dei dati, rispetto della persone e dei loro bisogni. E che auspico stimolerà sempre di più la partecipazione degli elettori, specialmente dei giovani».
Al termine della visita, Stefani ha anche tracciato una prima analisi del voto: «I numeri sono chiari: oggi commentiamo la vittoria con lo scarto più alto di questa tornata. Con più del 64% dei consensi abbiamo superato di 8 punti il dato del centrodestra alle politiche del 2022. Merito del lavoro di squadra, delle numerose preferenze raccolte da Luca Zaia e dagli altri candidati di tutta la coalizione e pure di una scelta coraggiosa: quella di affrontare temi nuovi, dimostrando che sociale, ambiente e sanità non sono proprietà di qualcuno, ma possono essere affrontati anche dal centrodestra, con pragmatismo e attenzione».
Il post sui social
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








