A Cortina torna "Una montagna di libri", intitolata "Leggere, capire, sperare"
“Leggere, capire, sperare. All’ombra delle Dolomiti”. L’inverno più curioso e più vivo che mai con le autrici e gli autori sulla neve delle Dolomiti sta per cominciare: ad inaugurare la stagione di Cortina d’Ampezzo è la ventinovesima edizione di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di 20mila presenze. “Mentre sulle Alpi già si scia, noi stiamo per partire con oltre 30 incontri di persona, con scrittori italiani e dal mondo, per scoprire a Cortina le idee migliori, per mantenere il buon umore e anche un po’ di speranza laica, nei tempi bui che viviamo, tra aggressioni alle democrazie, pogrom, guerre e minacce alla libertà della letteratura”, dice Francesco Chiamulera, responsabile del festival. Una Montagna di Libri si prepara a portare a Cortina un programma ricchissimo, tra narrativa, attualità, scienza, alpinismo. La XXIX Edizione si terrà dal 9 dicembre 2023 al 30 marzo 2024.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi