Nevegal, la pista Coca si accende per la Coppa Italia di downhill

Mountain bike. Sabato 23  e domenica 24 agosto l’evento di discesa che vedrà i migliori specialisti sul colle bellunese

Jacopo Dal Pont
Una gara di downhill (Foto dal profilo facebook di Marco De Col)
Una gara di downhill (Foto dal profilo facebook di Marco De Col)

Show sulla Coca. La Coppa Italia Downhill fa tappa sul Nevegal. Questo weekend, infatti, i migliori riders della penisola e non solo, vista la caratura internazionale dell’evento, si daranno battaglia sulla storica pista del colle bellunese, tracciato che affianca ed incrocia l’omonima pista da sci.

Il programma per il sabato 23 agosto prevede le prove controllate al mattino, mentre il pomeriggio verrà interamente dedicato alla manche di qualifica a partire dalle 13.30.

Strutturata in maniera molto simile anche la domenica, con le prove in apertura di giornata e la manche di gara che scatterà dalle 13.

Quello del Nevegal è di fatto il quarto appuntamento del circuito, dopo il rinvio a ottobre della tappa di Plan de Corones, che anticipava la frazione bellunese. Sedici le categorie in gara: dagli Esordienti di 13 e 14 anni fino ai Master 8, dai 65 ai 69 anni, passando ovviamente per gli Open, gli Juniores e gli Allievi, con una prova speciale dedicata a chi si cimenterà con bici monopiastra.

Il tracciato, quello della Coca, lungo 3,4 chilometri e che si può dividere in cinque sezioni. Dopo una partenza veloce su una zona aperta di prato, con lunghe curve “old school”, si dovranno affrontare un paio di grandi salti prima che il percorso si infili nel bosco. Questo sarà il settore più tecnico della pista, con una prima sezione rocciosa molto lenta e da affrontare con precisione, seguita da una seconda parte più scorrevole e naturale. Per le curve finali il tracciato tornerà invece in una zona più aperta e veloce, con un ultimo salto in legno che lancerà gli atleti direttamente sul traguardo, posto davanti al piazzale del Nevegal.

Come ospite e madrina dell’evento vi sarà inoltre Miss Veneto e Miss Cinema, Giulia Caramel.

Quello del weekend sarà quindi un grande appuntamento per gli amanti del downhill che finalmente ritorna sull’Alpe a distanza di anni, dopo un passato che ha visto la montagna bellunese palcoscenico internazionale della disciplina. Dopo che i tracciati vennero messi a dura prova dalla devastazione di Vaia, si decise di avviare un progetto di recupero che culminerà proprio questo weekend ospitando la Coppa Italia. Un traguardo che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro di Dolomiti Mountain Bike, attività che offre corsi e tour guidati in bici.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi