Branded content

Energia, protocollo Equity-consumatori: più chiarezza contro rincari e criticità

Il mercato dell’energia continua a rappresentare una delle maggiori preoccupazioni per le famiglie italiane, tra rincari, modifiche contrattuali e bollette difficili da interpretare. In questo contesto, il gruppo Equity – che riunisce Facile.Energy, Power4U, Servizio Energetico Italiano e Gruppo Nazionale Energetico – ha firmato con le principali associazioni dei consumatori un protocollo d’intesa che punta a rafforzare la trasparenza e la tutela degli utenti.

L’intesa, siglata con Rete dei Consumatori Italia, Alleanza Consumerista e i Consumatori, mette in campo strumenti concreti per prevenire criticità, migliorare la qualità dei servizi e dare risposte rapide ai cittadini in caso di controversie.

“Si tratta di un accordo che assume un valore politico e sociale – affermano le associazioni coinvolte – perché in un periodo di rincari le famiglie hanno bisogno di maggiore protezione e di regole certe. Pensiamo alle attivazioni di contratti non richiesti o agli aumenti applicati senza il consenso dell’utente: fenomeni che con questo protocollo vogliamo ridurre drasticamente”.

Equity ribadisce la propria volontà di mantenere un dialogo costante con le associazioni, valorizzandone la capacità di rappresentanza e la conoscenza diretta delle esigenze dei cittadini.

A rafforzare il valore di questo percorso è intervenuta anche l’AGCM, che ha archiviato i procedimenti contro alcune società del gruppo, certificando l’efficacia delle misure introdotte e la netta riduzione di segnalazioni e reclami.

Un’iniziativa che mira a rafforzare la fiducia tra cittadini e operatori, e che potrebbe aprire la strada a nuovi standard di trasparenza nel mercato energetico.

Per informazioni:
facile.energy

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi