Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo

(ANSA) - ROMA, 30 OTT - La storia della maison di alta Gioielleria Van Cleef & Arpels comincia nel 1895 con il matrimonio di Alfred Van Cleef e Esther (detta Estelle) Arpels. Fin dall'apertura nel 1906 della prima boutique al 22 di Place Vendôme a Parigi, la maison si distingue per il suo stile poetico e le tecniche innovative. La mostra Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry celebra a Tokyo, nel Metropolitan Teine Art Museum, il centenario dell'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne, tenutasi a Parigi nel 1925. In quell'occasione, Van Cleef & Arpels venne insignita del Grand Prix per i gioielli presentati, tra cui il bracciale Fleurs enlacées roses rouges et blanches, realizzato nel 1924 ed ora in esposizione a Tokyo. Questa creazione di ispirazione floreale è fondamentale per comprendere la visione dell'Art Déco della maison. L'Esposizione Internazionale mise in evidenza la svolta artistica che aveva interessato l'architettura e le arti decorative a partire dagli anni Dieci del Novecento, di cui è un esempio l'ex residenza del principe Asaka, oggi sede del Tokyo Metropolitan Teien Art Museum, che ospita Timeless Art Deco with Van Cleef & Arpels High Jewelry. La mostra riunisce 250 creazioni tra gioielli, orologi e oggetti preziosi storici provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da collezioni private, oltre a circa 60 documenti d'archivio della Maison. L'edificio principale presenta numerose creazioni in stile Art Déco, realizzate tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento, mentre quelle esposte nell'ala distaccata rendono omaggio ai savoir-faire emblematici della Maison: la lavorazione dell'oro, la trasformabilità, il Serti Mystérieux, le tecniche di smaltatura e l'arte glittica. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








