Università Bologna, vicinanza a iniziativa Global Sumud Flotilla

(ANSA) - BOLOGNA, 08 SET - L'Università di Bologna "guarda con partecipazione e vicinanza all'iniziativa della Global Sumud Flotilla". Così su 'Unibo Magazine', la pubblicazione online dell'ateneo, l'Alma Mater prende posizione sull'iniziativa in corso e "auspica che questa missione umanitaria possa svolgersi in sicurezza, giungere a buon fine e rappresentare un segno concreto di speranza e di pace per il futuro". D'altronde, si legge nell'articolo pubblicato sul suo sito, "lAlma Mater, con delibera del Senato Accademico dello scorso giugno, ha condannato con fermezza le gravi violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani commesse da Israele nella Striscia di Gaza e nei territori palestinesi occupati. Ha rivolto un appello affinché siano rafforzati tutti gli sforzi diplomatici e politici per porre fine al conflitto, assicurare il pieno rispetto delle risoluzioni Onu e dare attuazione alle ordinanze della Corte internazionale di giustizia emanate nel 2024. L'Alma Mater - viene argomentato ancora - si è inoltre impegnata a promuovere ogni iniziativa umanitaria orientata alla costruzione di un'autentica e condivisa cultura della pace". Quindi, evidenzia ancora l'Università emiliana, "è in questa cornice che guardiamo con partecipazione e vicinanza all'iniziativa della Global Sumud Flotilla, che vede protagonisti attivisti e attiviste da tutto il mondo, con una significativa presenza di giovani e di studentesse e studenti. A tutte e tutti loro va il nostro pensiero e il nostro incoraggiamento, con l'auspicio sincero che questa missione umanitaria possa svolgersi in sicurezza, giungere a buon fine e rappresentare un segno concreto di speranza e di pace per il futuro", conclude l'Alma Mater. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi