Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest

Tra i film annunciati dal Tiff anche Primavera di Michieletto

(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Le anteprime mondiali per Tre ciotole della regista spagnola Isabel Coixet tratto dal bestseller di Michela Murgia, con protagonisti Elio Germano e Alba Rochrwacher e Primavera, esordio alla regia cinematografica (dopo due film opera) di Damiano Michieletto, con Michele Riondino e Tecla Insolia, libero adattamento dal romanzo Premio Strega Stabat Mater di Tiziano Scarpa, sono fra gli oltre 50 nuovi titoli annunciati dalla 50/a edizione del Toronto Film Festival (4-14 settembre) che già aveva rivelato nelle scorse settimane buona parte del programma. Tra i film più attesi si aggiungono Frankenstein di Guillermo Del Toro e il biopic del campione di arti marziali miste Mark Kerr, The smashing machine di Benny Safdie, con Dwayne 'The rock' Johnson e Emily Blunt: entrambi sono indicati in anteprima nord americana, il che farebbe pensare, come hanno notato varie testate, a una possibile anteprima mondiale all'82/a Mostra del cinema di Venezia, il cui programma viene rivelato il 22 luglio. Saranno invece in prima mondiale al festival canadese, fra gli altri, il thriller ambientato durante il processo di Norimberga, Nuremberg di James Vanderbilt con Russell Crowe nei panni di Hermann Goering; la commedia Good Fortune, opera prima del comico Aziz Ansari, con Keanu Reeves nel ruolo di un angelo non proprio brillante; il debutto alla regia di Brian Cox (Succession), il dramma famigliare Glenrothan; il documentario Epic: Elvis Presley in concert di Buzz Luhrmann, realizzato con molto materiale inedito. Al debutto in world premiere anche titoli come l'esordio alla regia di James McAvoy con il biopic/musical California Schemin' sulla storia del duo hip hop scozzese Silibil N' Brains che si finse americano per avere un contratto negli Usa e riuscì ad andare in tour con Eminem. Jeremy Irons e Hiam Habbas sono fra gli interpreti del dramma storico Palestine '36 di Annamarie Jacir. Lily James in Swiped di Rachel Lee Goldenberg si cala nei panni dell'imprenditrice oggi 36anne Whitney Wolfe Herd, diventata milionaria creando piattaforme di dating online. Invece tra gli altri titoli in prima nord americana (considerati con forti chance di una world premiere al Lido) ci sono il dramma storico The Testament Of Ann Lee di Mona Fastvold, cosceneggiato dal marito Brady Corbet (The brutalist) e il thriller ispirato a una storia vera Dead Man's Wire di Gus Van Sant con Al Pacino e Bill Skarsgard. (ANSA).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi