Roma capitale mondiale della One Health

+++ ANSAcom 'Universita' Campus Bio-Medico di Roma' "L'Universita' Campus Bio-Medico di Roma e' stato il primo ateneo che ha avuto una facolta' dipartimentale in Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health e oggi ha l'onore di ospitare oltre 200 ricercatori di tutte le estrazioni culturali", dice Marcella Trombetta, preside della Facolta' Scienze e Tecnologie Sviluppo Sostenibile e One Health dell'Universita' Campus Bio-Medico. "Questa conferenza nasce nel 2021 a valle dell'esperienza pandemica quando si e' presa maggiore coscienza dello stretto nesso tra salute umana, salute ambientale e salute animale", aggiunge Domenico Vito, associate director del Metabolism of Cities Living Lab della San Diego State University e co-presidente One Health Conference. "Siamo onorati di ospitare questa One Health Conference: e' un'iniziativa che vuole rappresentare un momento di sana cooperazione scientifica", afferma Carlo Tosti, presidente dell'Universita' Campus Bio-Medico di Roma.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi