Primo paziente al mondo torna a vedere grazie alla terapia genica

Torna a vedere il primo paziente al mondo trattato con una nuova terapia genica a "doppio vettore" per una rara malattia della retina. Il risultato sul primo paziente al mondo trattato, ottenuto dalla Clinica oculistica dell'Universita' degli Studi della Campania "Vanvitelli", e' stato presentato oggi nella sede del Rettorato dell'Ateneo. La terapia e' stata messa a punto dall'Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli (Tigem). Il 38enne era affetto dalla sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia genetica che si manifesta con cecita' e sordita'. A un anno dall'intervento la vista e' stata recuperata. Il team guidato dalla dottoressa Francesca Simonelli e' intervenuto dividendo il gene in due porzioni trasportate da due distinti vettori, iniettati sotto la retina. Cosi' il governatore della Campania, De Luca: "E' un risultato straordinario della nostra sanita' e, direi, della sanita' pubblica. Alla Vanvitelli abbiamo un'eccellenza per quanto riguarda il reparto di oculistica".

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi