Piazzale Loreto, il ricordo delle vittime dell'eccidio
Milano ha commemorato in mattinata l81esimo anniversario dell'eccidio di Piazzale Loreto, avvenuto il 10 agosto 1944, quando 15 partigiani accusati dell'Attentato di viale Abruzzi, consumato 2 giorni prima, vennero prelevati dal carcere di San Vittore e fucilati all'alba da un plotone della Legione Muti, per ordine del comando nazista. I corpi vennero poi abbandonati sulla piazza. La cerimonia, tenutasi presso la stele dei 15 martiri, ha visto la deposizione delle corone alla presenza di varie istituzioni milanesi, del presidente dell'Anpi Milano Primo Minelli e di parenti dei partigiani uccisi, come Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto Fogagnolo. "Bisogna ribadire i valori dell'antifascismo e, soprattutto, far gelare quelle radici del fascismo che continuano a non gelare", ha detto il presidente Minelli. "L'eredita' di mio padre? E' la democrazia che noi viviamo. Voglio ribadire che antifascismo e' democrazia, non comunismo. I giovani devono saperlo", ha poi aggiunto Fogagnolo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi