Ogni età ha i suoi cosmetici, a scuola arrivano 'i Cosmetic BRO'

(ANSA) - ROMA, 10 SET - Ogni età ha i suoi cometici. Un utilizzo consapevole e corretto dei più comuni cosmetici, come il sapone, il bagnoschiuma, lo shampoo o il dentifricio, è fondamentale, specialmente per le persone più giovani. Sensibilizzare i giovani sull'importanza e sulla scelta dei prodotti giusti per l'igiene, la cura e la protezione del proprio corpo, oltre al loro corretto utilizzo e applicazione: è alla base del progetto educativo promosso da Cosmetica Italia, l'Associazione nazionale delle imprese cosmetiche, per "i Cosmetic BRO" (sapone e bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, crema solare). Con l'apertura dell'anno scolastico 2025/2026 parte il progetto educativo. Per partecipare, i docenti possono registrarsi sul sito www.icosmeticbro.it dove hanno a loro disposizione tutti gli strumenti per declinare questo percorso multidisciplinare all'interno delle proprie attività didattiche: il percorso è rivolto agli alunni delle classi III, IV, V delle scuole primarie di tutta Italia. Sono quattro gli esperimenti realizzati in collaborazione con Focus Junior, da proiettare e svolgere insieme, per toccare con mano la base scientifica dei temi affrontati in tutto il percorso; un escape game che, tra falsi miti da sfatare ed enigmi da risolvere, permette di conoscere i Cosmetic BRO, divertendosi; una guida docente per scoprire i contenuti con cui proporre il progetto in classe; materiali pensati per essere condivisi con le famiglie, come una caccia al tesoro e il decalogo "i Cosmetic BRO", vademecum con spunti e informazioni utili, legate al mondo dei cosmetici. Inoltre, affrontando l'escape game, sarà possibile partecipare al contest a estrazione che premia le scuole con 5 buoni da 1.000€ ciascuno per l'acquisto di materiale didattico. I docenti potranno anche inviare le candidature per avere, nei propri istituti, i Cosmetic BRO live grazie a quattro lezioni condotte da Marco Martinelli, conosciuto dai ragazzi come "Marco il giallino" grazie alla divulgazione scientifica e agli esperimenti chimici promossi attraverso i suoi canali social e ai suoi programmi sulle reti Rai. "Con il progetto i Cosmetic BRO ci rivolgiamo, per la prima volta, ai più giovani. Abbiamo individuato una formula divulgativa e divertente per "giocare" col cosmetico e per comprenderne l'importante ruolo sociale - commenta Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia -. L'avvio del progetto nelle scuole primarie ci permette di costruire una sinergia con i docenti, che coinvolgeremo attraverso una campagna informativa che raggiungerà oltre 18.000 insegnanti, e le famiglie, mostrando come i cosmetici, più che prodotti di bellezza, siano veri e propri alleati nel percorso di crescita personale e sociale dei ragazzi: investire nella conoscenza e nell'uso consapevole dei cosmetici significa promuovere il benessere a 360 gradi, contribuendo a formare individui più sicuri di sé, informati e responsabili". Durante Milano Beauty Week (17-21 settembre 2025) sarà possibile partecipare a un'anteprima dell'esperienza che gli alunni vivranno a scuola con i Cosmetic BRO. Sabato 20 settembre (ore 16:00 - Palazzo Bovara) Marco Martinelli aprirà le porte del suo "Laboratorio del Piccolo Chimico" per raccontare con quattro esperimenti la scienza dietro ai cosmetici di uso comune. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi