Nubifragio nelle Marche, salvati mamma e figlio bloccati in auto

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 28 SET - ll violento nubifragio che si è abbattuto ieri su Ascoli Piceno e sul circondario ha provocato numerosi disagi e situazioni di pericolo. Strade bloccate da alberi abbattuti, auto danneggiate, allagamenti e persino un incendio di circa 250 rotoballe colpite da un fulmine hanno richiesto interventi continui da parte dei soccorritori. Le raffiche di vento e la pioggia hanno causato la caduta di diversi alberi: in via Cola d'Amatrice e in via Torricella i tronchi precipitati hanno colpito alcune auto in sosta, mentre a Campolungo, in via della Palude, un'auto con a bordo una mamma e il suo bambino è rimasta bloccata in quasi un metro d'acqua. Situazione critica anche a Piane di Morro, frazione di Folignano, dove il fulmine caduto sulle rotoballe ha innescato un vasto rogo che si è propagato per ore. In piazza del Popolo, infine, ombrelloni e arredi di alcune attività commerciali, divelti dal maltempo, hanno costituito pericolo per i passanti. A fronte delle numerose emergenze, i vigili del fuoco della centrale di Ascoli, con il supporto del presidio di Arquata del Tronto, sono intervenuti in tutta la zona. I pompieri hanno liberato le strade dagli alberi abbattuti, tratto in salvo madre e figlio bloccati nell'auto allagata, e sono tuttora impegnati nello spegnimento dell'incendio a Folignano. In centro città hanno provveduto a rimuovere arredi, ombrelloni, segnali stradali, cartelloni pubblicitari, tende parasole e pannelli per affissioni elettorali divelti, che costituivano un serio rischio per la circolazione veicolare e pedonale. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi