Luppi: "Le donne possono esprimere grande potenziale nelle scienze"
"E' piu' che mai importante continuare a portare all'attenzione di tutti il potenziale che le donne possono esprimere anche nel contesto scientifico e nel contesto dell'innovazione. Per fare in modo che questo possa accadere e' importante creare dei ponti anche attraverso un linguaggio innovativo che faccia comprendere a tutti che si puo' e si deve fare di piu'. Ecco perche' come MSD abbiamo proposto un linguaggio artistico attraverso questa creazione da parte dell'artista Lorenzo Queen, per evidenziare come anche mani femminili possano tendere verso l'alto e spingersi verso vette importanti da un punto di vista scientifico e tecnologico". E' quanto ha affermato la presidente e amministratrice delegata di MSD Italia Nicoletta Luppi durante la presentazione dell'opera "Urania's passion" dell'artista Lorenzo Queen alla Sapienza Universita' di Roma. L'opera e' stata realizzata nell'ambito del progetto "Investing for future. Donne e STEAM: da gap a plus" promosso da MSD Italia.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi