Il Corpo sanitario dell'Aeronautica militare sul monte Rosa
Conclusa oggi la spedizione scientifica Artemis 4554 organizzata dal Corpo Sanitario dell'Aeronautica Militare.La missione composta da 40 militari insieme a ricercatori del mondo scientifico e accademico, aziende del settore sanitario e tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino hanno condotto per circa una settimana vari esperimenti sulla fisiologia umana ad alta quota proseguendo idealmente gli studi che vennero condotti oltre 100 anni fa da Angelo Mosso pioniere della medicina aeronautica e spaziale. Gli studi si sono svolti principalmente su due laboratori campali a diverse quote, uno presso il comune di Alagna Valsesia e uno a Capanna Gnifetti, posto a 3647 metri sul Monte Rosa. Inoltre, un gruppo di Mission Specialist dell'Aeronautica Militare si e' spinto fino a Capanna Margherita, il rifugio piu' alto d'Europa a 4554 metri, dove sono stati raccolti ulteriori dati scientifici sulla fisiologia umana con ulteriori test in quota a completamento degli esperimenti.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi