Fedriga, 'intollerabili lezioni unilaterali a scuola'

Se accertati casi su sciopero pro-Pal chiederò interrogazioni

(ANSA) - TRIESTE, 23 SET - "Mi sono arrivate delle segnalazioni ieri, e farò tutti gli approfondimenti del caso, dove all'interno di alcune classi gli insegnanti hanno fatto delle lezioni unilaterali, senza un punto di vista critico su uno o sull'altro punto di vista. Questo penso sia intollerabile. Penso che chi lavora all'interno delle istituzioni e forma i nostri ragazzi non può utilizzare le ore di lezione per portare avanti una propria idea, come verità assoluta, senza un contraddittorio o senza capacità di critica. Se venisse fuori che effettivamente queste segnalazioni corrispondono al vero, chiederò ai parlamentari di fare delle interrogazioni, perché non possiamo più accettare che la scuola venga utilizzata in questo modo". Lo ha detto oggi a Trieste il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, rispondendo, a margine di un incontro, a una domanda dei giornalisti sullo sciopero pro Palestina che si è svolto ieri a Trieste come in altre città italiane. Quanto ai disordini registrati durante il corteo a Trieste, Fedriga ha sottolineato che "gli atti di violenza non hanno nulla a che fare con la manifestazione" "Sono preoccupato - ha concluso - per i fatti avvenuti a Trieste, perché bloccare con cassonetti le strade o lanciare sassi alla polizia, penso siano atti di inciviltà e di violenza che non possiamo tollerare". (ANSA).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi