Eurovision, i Paesi in gara rappresentano un terzo del mercato

(ANSA) - ROMA, 12 MAG - I Paesi partecipanti all'Eurovision Song Contest 2025 rappresentano complessivamente circa un terzo del mercato discografico globale, che nel 2024 ha raggiunto un valore di 29,6 miliardi di dollari secondo i dati Ifpi. Tra i Paesi in gara, l'Italia si posiziona come il quinto mercato discografico più rilevante, rafforzando ulteriormente il proprio ruolo centrale nell'industria musicale internazionale. In parallelo al crescente interesse per il concorso, Spotify ha di recente diffuso i dati dei brani in gara più ascoltati a livello globale e nazionale, relativi al periodo dal 1° aprile al 4 maggio 2025. A guidare la classifica globale c'è Bara Bada Bastu del gruppo svedese Kaj, seguita da Volevo essere un duro di Lucio Corsi, che si conferma anche il brano più ascoltato in Italia e il più apprezzato in Germania e nel Regno Unito. Nelle prime posizioni della chart dei concorrenti più ascoltati in Italia svetta Tutta l'Italia di Gabry Ponte (San Marino), seguita da Espresso Macchiato di Tommy Cash (Estonia), a testimonianza della centralità italofona nell'evento dal respiro europeo. "La presenza dell'Italia tra i mercati leader a livello globale e il successo del repertorio italiano anche nel contesto competitivo dell'Eurovision evidenziano la forza creativa della nostra industria musicale e sono risultati tangibili degli investimenti costanti delle case discografiche nel talento locale", commenta Enzo Mazza, ceo Fimi. "Si tratta di un patrimonio culturale che si traduce in risultati concreti, sia in termini di ascolti che di rilevanza internazionale". (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi