Ansa VERIFIED - E' vero che il sorriso e' contagioso?

Si sente dire spesso che sorridere e' contagioso e che i sorrisi sono sincronizzati al punto che, durante una conversazione, quando ci si guarda in faccia, il sorriso di una persona influenza il suo interlocutore. Diversi studi confermano queste impressioni.?I risultati delle ricerche possono essere utili anche per valutare possibili applicazioni in condizioni come la demenza, come ha dichiarato uno dei ricercatori piu' attivi su questo tema, Yohei Otaka. Gia' nel 2016 una rivista riportava come l'istinto di imitare i volti di coloro con cui parliamo ci permette di sviluppare empatia. ?Piu' di recente si e' scoperto che in una conversazione gli interlocutori sorridevano di piu' quando gli ascoltatori sorridevano. Gli studi sottolineano il potere delle espressioni facciali nella comunicazione non verbale: cio' implica che, a prescindere da chi parla con chi, le persone tendono a sorridere in simultanea, rafforzando l'evidenza che il sorriso e' un comportamento reciproco.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi