A Torino il World Summit on Accessible Tourism

(ANSA) - TORINO, 26 SET - Torino si prepara ad accogliere professionisti, istituzioni e operatori del settore da tutto il mondo in occasione del World Summit on Accessible Tourism - Destinations for All 2025, in programma dal 5 al 7 ottobre al Centro congressi Lingotto. Dopo le edizioni di Montreal (2014) e Bruxelles (2018), sarà la città sabauda a ospitare la terza edizione di uno degli eventi internazionali più rilevanti nell'ambito del turismo accessibile. Il Summit organizzato da Cpd - Consulta per le Persone in Difficoltà, nasce con l'obiettivo di promuovere e condividere le best practice di accessibilità nel settore turistico, consolidando una rete globale di destinazioni inclusive e accessibili a tutte e tutti, comprese le persone con esigenze specifiche. Il programma del 5 ottobre, giornata inaugurale, sarà esclusivamente per operatori, con una sessione B2B che metterà in rete operatori turistici internazionali del settore turistico. Accanto alle autorità italiane come Daniela Santanchè, ministra del Turismo, e Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità, ci saranno, tra gli altri, Simon April, Co-Chair del 3rd World Summit on Accessible Tourism (Kéroul, Canada), Zoritsa Urosevic, Executive Director di Un Tourism, Alessandra Priante, Presidente di Enit - Agenzia Nazionale del Turismo, Giampiero Strisciuglio, ceo di Trenitalia. Alla cerimonia parteciperanno anche il presidente del Congresso Maurizio Montagnese, nonché presidente della Cpd - Consulta per le Persone in Difficoltà, e Daniela Broglio, Presidente di Isitt - Istituto italiano per il turismo per tutti, oltre ai rappresentanti dell'Agenzia Ita per la gioventù. Per offrire un'esperienza inclusiva sin dall'arrivo, il Summit inoltre propone ai partecipanti i Welcome Tour - La tua prima volta a Torino: itinerari guidati accessibili, che prevedono anche momenti formativi in "modalità blind" o con traduzione in lingua internazionale dei segni (Is). L'iniziativa, realizzata da Turismo Torino e Provincia Ente partner del Comitato, in collaborazione con la Città di Torino, Camera di commercio, le Associazioni Federagit Confesercenti e G.I.A. Torino rappresenta un omaggio autentico all'accoglienza turistica inclusiva. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi