SAGRA DI CORNEI. Prosegue la sagra di Cornei di Puos d'Alpago. Oggi alle 9.30 manifestazione ...
SAGRA DI CORNEI.
Prosegue la sagra di Cornei di Puos d'Alpago. Oggi alle 9.30 manifestazione non competitiva «Ndar par troi e casere a Cornei», passeggiata con assaggio, canti e musiche della tradizione popolare. Alle 21 musica a 360º con Ready Made.
FESTA DI SAN FORTUNAZ.
Oggi al rifugio Scarpa di Frassenè Agordino, messa e frasca, con grigliata tipica all'aperto.
FESTA DELL'ESTATE A LONGARONE.
Oggi alle 12 al Palco Malcolm è in programma la festa dell'estate organizzata dalla Famiglia emigranti ed ex emigranti del Longaronese.
MOSTRA A SAPPADA.
Oggi dalle 10 alle 18 in piazza Palù c'è una mostra del collezionismo e delle cose vecchie.
LA FIERA DELLA PERDONANZA DI MEL.
Oggi si svolge al Castello di Zumelle di Mel la fiera della Perdonanza. Oggi alle 10 apertura della fiera, alle 10.30 torneo di tiro con l'arco, alle 11 visita guidata alla torre e ai sotterranei del castello. Dalle 12.30 alle 14.30 pranzo e visite libere. Alle 15.30 visita guidata alla torre, alle 17 processione della Perdonanza. E alle 18 il torneo.
FIERA DELLA MADONNA DELLA SALUTE A DONT.
A Dont di Zoldo, fiera mercato oggi per tutto il giorno. Pranzo e musica sotto il tendone, serata di tombola con la spaghettata.
LAORI SOT LA LOBIA A FAVERGA.
Oggi dalle 9 alle 22 c'è una nuova edizione dei Laori sot la lobia, a Faverga, sopra Castion. Esposizione artigianale, il club Unesco di Rivamonte con i vecchi mestieri, la dimostrazione della smielatura con Apidolomiti. Si va anche a cavallo, ci sono molti laboratori.
LA PESCA A MOSCA A PERAROLO.
Oggi a Perarolo ci sono le manifestazioni legate alla pesca a mosca. Alle 9.30 corso di lancio ed esposizione di mosche e esche. Alle 12 visita guidata alla ditta Untemberger per la produzione di speck. Alle 14.15 visita guidata al museo del Cidolo e del legname di Perarolo. Alle 15.30 premiazioni e conclusione della manifestazione in piazza Roma. Sempre oggi dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 pesca di beneficenza alle ex scuole elementari.
MOSTRA DI LIDIA REFFO A PIEVE.
Viene inaugurata oggi alle 17 a Pieve d'Alpago, nel palazzo municipale, la mostra di Lidia Reffo. Intervento di Francesca Lauria Pinter. La mostra resta aperta fino al 7 agosto.
MESSA ALLE TRE CIME.
Questa mattina alle 10,30 alle Tre Cime di Lavaredo messa con la partecipazione del Coro Ana di Vittorio Veneto.
FESTA DEL CARMINE A PADOLA.
Oggi a Padola c'è la festa del Carmine con le bancarelle per tutto il giorno.
FESTA A DOMEGGE.
Oggi festa della solidarietà, pranzo con lotteria a scopo benefico sotto il tendone al parco di Vallesella.
FESTA D'ESTATE AL FALORIA.
Oggi al rifugio Faloria dalle 11 festa d'estate con il Corpo musicale di Cortina.
LEGGERELESERE A BELLUNO.
Martedì nel cortile di Villa Doglioni Dalmas alle 21 per la rassegna «Leggerelesere» va in scena «Viva l'Italia» con voci recitanti di Antonella Michelin, Arianna Gasperini, Laura Portunato, Francesca Rech Morassutti. Voce e chitarra dal vivo Silvia De Min, Enrico Crosato.
SERATA DI DIAPOSITIVE A CALALZO.
Giovedì alle 20.30 nella sala consigliare di Calalzo, serata di diapositive «Dai Pirenei alle Ande» con Mauro Bronzato.
CORTINA INCRODA.
Giovedì alle 21 nell'Alexander Girardi Hall di Cortina, si parla della vita di due grandi donne dell'alpinismo, Cecilia Buil e Lynn Hill. Interventi di Dacia Maraini, Luca Mercalli, Reinhold Messner, Roberta Alberti, Maurizio Paniz e Giulio Malfer.
INCONTRI RELIGIOSI IN QUOTA.
Organizzati dalla parrocchia di Caviola si svolgono di martedì. Questa volta tocca ai Piani Eterni e a Malga Erera. Partenza da Caviola alle 7 di martedì.
COLCERVER IN FESTA.
Martedì nella borgata di Colcerver in Zoldo, alle 10.30 messa e presentazione dell'affresco di Bruno De Pellegrin, alle 14 equilibrismo sulla fune con Damiano Zara. Alle 17 lettura di poesie con Loredana Pra Baldi, Gianni Resini, Graziano Panciera e Mirco Trevisan. Alle 21 musica con Join us, stand gastronomici e servizio navetta da Pralongo.
MOSTRA MERCATO IN VALMOREL.
Oggi nella piazza Valmorel di Limana, per tutta la giornata mostra mercato di prodotti tipici e vecchi mestieri, scultori in opera, giochi per bambini e intrattenimenti.
SANTI PATRONI A LORENZAGO.
Domani in piazza Baby Dance. Martedì solennità dei santi Patroni, con il concerto di musica sacra con il Coro Regina Defensionis di Cortina e la partecipazione della Schola Cantorum di Lorenzago.
CONFERENZA A VALLE.
Mercoledì alle 20 nella sala consigliare del municipio di Valle di Cadore conferenza sulle esperienze di viaggio in Etiopia, relatore è Renzo Rebeschini.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video