Palio dei Cento, la contrada di Parech festeggia la vittoria

È ancora Parech. Dopo essere rimasta all'asciutto per 18 anni, la contrada in maglia bianca porta a casa per la seconda volta consecutiva il Palio dei Cento ad Agordo

AGORDO. È ancora Parech. Dopo essere rimasta all'asciutto per 18 anni, la contrada in maglia bianca porta a casa per la seconda volta consecutiva il Palio dei Cento ad Agordo, nato nell'inverno 1983 da un'idea di Toni Guadagnini.

Il bronzo di Cesare Benvegnù è stato conquistato dopo aver messo le mani su tre prove su sette (tra cui la novità rappresentata dal “Rebalta i bosoi”, cioè un tiro alla fionda) e due secondi posti.

Gli unici a tenere testa a Parech sono stati i contradaioli di Rif, vincitori nello “Scampa col vin”, nel gioco in rosa e nel tiro alla fine. A Veran è andata invece l'edizione del Minipalio svoltasi ieri mattina.

Al secondo posto il Centro, al terzo Toccol, trionfatore nel 2015. Il Broi, teatro dei giochi, è stato contornato da una bella e numerosa cornice di pubblico, almeno fino a quando è caduta la pioggia che ha fatto sospendere le operazioni per 45 minuti, quando mancavano ancora due prove.

Il finale è stato caratterizzato da un po' di suspense.

Prima di alzare il trofeo, Parech ha dovuto attendere il verdetto dei giudici su un ricorso presentato a fine palio: una concorrente di Parech non è residente, ma solo domiciliata. Una volta respinto (il ricorso va presentato alla fine della prova e non a fine palio), è partita la festa.

Palio dei Cento. Corsa a staffetta: 1. Parech (Nicola Costantini, Michele Costantini, Patrick Tormen e Simone Masoch) 31'25"5, 2. Centro (J), 3. Rif, 4. Toccol, 5. Pragrande, 6. Valcozzena, 7. Veran, 8. Farenzena. Scampa col vin (under 16): 1. Rif (Stefano Gavaz, Maurizio Soppelsa) 23"24, 2. Parech, 3. Farenzena, 4. Toccol, 5. Pragrande (J), 6. Centro, 7. Valcozzena (J), 8. Veran. Taglio del tronco: 1. Parech (J) (Matteo Vieceli, Stefano De Nardin) 49"53, 2. Toccol, 3. Centro, 4. Pragrande, 5. Farenzena, 6. Rif, 7. Valcozzena, 8. Veran. Tiro con la fionda: 1. Parech (Yuri Da Ronch, Cristian Benvegnù), 2. Rif, 3. Toccol, 4. Centro, 5. Farenzena, 6. Valcozzena, 7. Veran e Pragrande. Traino della slitta: 1. Pragrande (Paolo Schena, Matteo Pellegrini) 59"99, 2. Parech, 3. Farenzena (J), 4. Rif, 5. Toccol, 6. Valcozzena, 7. Centro, 8. Veran. Gioco in rosa: 1. Rif (Sonia De Nardin, Elisa Gavaz), 2. Toccol (J), 3. Pragrande, 4. Parech, 5. Centro, 6. Farenzena, 7. Veran, 8. Valcozzena. Tiro alla fune: 1. Rif (J) (Livio De Nardin, Matteo De Nardin, Antonio Schena, Giambattista Schena, Christian Schena), 2. Farenzena, 3.Parech, 4. Pragrande, 5. Toccol, 6. Centro, 7. Veran, 8. Valcozzena

Classifica finale: 1. Parech 73 punti, 2. Rif 69, 3. Toccol 61, 4. Centro 53, 5. Farenzena 53, 6. Pragrande 52, 7. Valcozzena 33, 8. Veran 16. Minipalio Corsa a staffetta: 1. Veran, 2. Centro (J), 3. toccol, 4. Rif, 5. Valcozzena, 6. Pragrande, 7. Parech, 8. Farenzena. Balla di fieno: 1. Centro , 2. Toccol (J), 3. Rif, 4. Veran, 5. Valcozzena, 6. Parech, 7. Pragrande, 8. Farenzena. Corsa con la cariola: 1. Veran (J) , 2. Valcozzena (J), 3. Rif (J), 4. Toccol, 5. Pragrande (J), 6. Centro, 7. Farenzena (J), 8. Parech. Tiro alla fune: 1. Centro, 2. Toccol, 3. Rif, 4. Veran, 5. Pragrande, 6. Parech (J), 7. Valcozzena, 8. Farenzena.

Classifica finale Minipalio: 1. Veran 44 punti, 2. Centro 43, 3. Toccol 42, 4. Rif 39, 5. Valcozzena 34, 6. Pragrande 24, 7. Parech 22, 8. Farenzena 17. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:palio dei cento

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi