Melissa Voltarel trionfa nel festival della musica «Il mio canto libero»

Alla vinctrice una borsa di studio per partecipare alla scuola di Mogol. Il premio della critica a Simona Moulè
Le due vincitrici sul palco (foto Francesco Cerpelloni)
Le due vincitrici sul palco (foto Francesco Cerpelloni)
 
Orario feriale:
mattino 8.45-12.30, pomeriggio 16-19 (Cortina 9-12.45 e 16-19.30; Borca e S. Vito: 8.45-12.30, 16-19.30).
DI TURNO 24 ORE SU 24 BELLUNO Perale
piazza Vittorio Emanuele, tel. 0437 25271;
Tambre
via Marconi 7, tel. 0437 49012;
Castellavazzo
via Roma 12, tel: 0437 770585;
Sant'Antonio
via Martiri Libertà, tel. 0437 757535;
Sedico
via De Gasperi, tel. 0437 852009.
CORTINA San Giorgio
corso Italia 25 tel. 0436 2609;
San Vito
via Nazionale 8, tel. 0436 9194;
Calalzo
via Frescura 13, 0435 519882;
Auronzo
via Roma 17, 0435 400632;
Santo Stefano
via Udine 83, tel. 0435 62266.
CENCENIGHE
via XX Settembre, tel. 0437 591143; Gosaldo piazza San Giacomo 9, tel. 0437 68143;
Selva
via IV Novembre 9, tel. 0437 720214.
FELTRE Villabruna
via San Giorgio, tel. 0439 42089;
Sovramonte
Servo tel. 0439 98448;
Valdobbiadene
piazza Marconi 17, 0423 972032.
Servizio di guardia medica:
118.
Orari:
feriali dalle 20 alle 8, prefestivi dalle 10 alle 20, festivi dalle 8 alle 20. Per tutta la provincia chiamare per urgenze il
118
. Per Belluno, Limana, Ponte, Soverzene: chiamare l'ospedale
0437 516111
. Per l'Alpago il numero da chiamare è
0437 46258
. Per Longarone:
0437 771747
. Per Zoldo:
0437 787526-78115
. Mel, Sedico, Trichiana:
0439 883783 - 883784 753131
. Alano, Cesiomaggiore, Feltre, Lentiai, Pedavena, Sospirolo, Quero, San Gregorio, S. Giustina, Seren, Vas:
0439 883287 - 883785.
Lamon, Fonzaso, Arsiè, Sovramonte:
0439 883782 - 883781.
Agordo e valle Agordina:
0437 645111. Guardia medica veterinaria Usl 2:
notturni, festivi e fine settimana
0439 883063
.  Con l'ultimo dei quattro workshop e dopo tre serate di esibizioni si è concluso a Farra il 2º festival "Il mio canto libero". Melissa Voltarel, un giovane talento di Maserada, è la vincitrice del concorso per nuovi interpreti, e la destinataria della borsa di studio (3.750 euro) per partecipare alla scuola musicale di Mogol.  Unanime il consenso della giuria, composta da otto esperti, tra i quali la cantante Arisa. Il Premio dell critica è andato alla marchigiana Simona Moulè.  La manifestazione, organizzata dall'associazione Voice Care di Jessica Da Re, ha messo in palio per il secondo anno un corso alla scuola di musica di Mogol e organizzato 4 workshop che si sono svolti a "Villa al Lago" a Santa Croce, centrati su arrangiamento e composizione musicale (docente Giuseppe Barbera); interpretazione (docenti Arisa e Giuseppe Barbera); composizione testi (docente Giuseppe Anastasi); il canto consapevole: strumenti di salvaguardia della voce artistica (Franco Fussi).  Con gli aspiranti cantanti, presentati da Irene Pampanin e Davide Stevanato, si sono esibiti sul palco anche il ballerino Giorgio Tollot e il cabarettista Alex Pain. «Con Voice Care puntiamo sulla formazione e sulla qualità delle iniziative per approfondire il senso critico dei ragazzi e stimolarli nella ricerca professionale, creativa e personale», ha spiegato Jessica Da Re, «sono stati tre giorni intensi per i ragazzi, che si sono studiati e sfidati, ma soprattutto si sono confrontati tra loro su temi di studio con ottimi insegnanti. Il festival Il mio canto libero», ha aggiunto, «è un'occasione per tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco nel campo musicale».  Un'opportunità davvero, considerato che raramente gli insegnanti del Cet lasciano la scuola per dei workshop in sedi esterne. Farra è l'eccezione. Arisa ha chiesto agli amministratori presenti che la Regione si faccia carico di alcune borse di studio per favorire la formazione musicale dei giovani.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi