LOCALI
LOCALI
BELLUNO
Pizzeria La Buca,
martedì e venerdì musica dal vivo.
BELLUNO
Brasserie,
sabato alle 21 Raindrops + No Artist.
BELLUNO
Caffè Deon,
tutti i venerdì, dalle 20, serata lounge con a rotazione i dj Omar, Federova e Giampi.
BELLUNO
Bar Cinque Vie,
oggi dalle 16.30, oktober fest by Paulaner e musica dal vivo con i Gran Cafè Italia.
LENTIAI
Bar Fikus,
venerdì dalle 18 la prima notte rosa dedicata alle donne. Tema della serata indumento rosa. Musica e animazione con Dema dj e Benji the voice.
LONGARONE
Birroteca Pirago,
venerdì alle 21.30 Shade rock dance revival band.
PEDAVENA
Birreria,
oggi dalle 16, festa della montagna nel parco e musica in baita con Ermanno. Venerdì tribute a Ligabue con Radiofreccia; sabato revival fest «V Elemento». Domenica prossima castagnata nel parco della Birreria con stand caratteristici e tipici.
SEDICO
Paradiso,
oggi musica dal vivo con Oscar e Mery. La sala discorock riapre il 2 ottobre con i Jpm e special guest Ponta dj.
SEDICO
Bikers bar,
oggi dalle 9, terzo motoraduno con ritrovo al bar, gadget musica con Giuliano Zani e divertimento per tutti, al rientro dal giro porchetta e fagioli di Lamon. Festa alla sera.
SEDICO
Larin drink and food a Roe,
sabato Buon compleanno Basichetto. Grande fesat aperta a tutti dalle 20 fino a notte. Si divideranno la consolle in sala grande 3 dj d'eccezione, specialisti Art Style e non solo. Special guest Bac per una notte diversa dal solito.
TRICHIANA
Bowling,
tutti i sabato, dalle 22, musica latino-americana.
TRICHIANA
Nova Busa del Tor,
le domeniche dalle 21 musica con disc jockey.
TRICHIANA
Parco Lotto,
tutte le domeniche dalle 16.30, latino con dj Cesar e Alma de Cuba.
APPUNTAMENTI
BELLUNO
Auditorium,
venerdì alle 18 inaugurazione di Oltre le Vette.
BELLUNO
Scuola elementare di Borgo Piave,
martedì alle 10.30 viene inaugurata la meridiana realizzata dagli allievi del corso organizzato dal Circolo cultura e stampa bellunese «Valorizzazione della tradizione alpina della valorizzazione della pietra».
BELLUNO
Insolita Storia, via Zuppani,
per il 30 settembre l'associazione Incontrarte di Feltre propone la serata di lettura dal titolo «Stagioni dei libri».
CANALE D'AGORDO
Sala consigliare,
domani ore 21 presentazione del libro di Luigi Bizzarri e conferenza sulla causa di canonizzazione di Albino Luciani a cura di Stefania Falascia.
CESIOMAGGIORE
Museo etnografico di Seravella,
oggi alle 17 visita all'apiario scuola, alle 18 interventi sulle api e la biodiversità, alle 20 cena al museo con abbinamenti tra piatti della cucina e il miele.
CORTINA
Rifugio Croda da Lago,
oggi grande festa di fine stagione al rifugio che si può raggiungere a piedi o con la navetta. Tel. 0436 862085.
CORTINA
Casera ra Monte de Valbona,
oggi dalle 10 festa a ra casera, grigliata e musica. Alle 11 benedizione del pascolo, il ricavato della grigliata andrà in beneficenza.
FONZASO
In centro,
oggi festa dell'uva e dei sapori veneti. Alle 15 sfilata di carri allegorici.
PEDAVENA
Birreria Pedavena,
oggi alle 16 viene consegnato il premio «La penna alpina per la nostra montagna», organizzato dall'Ana di Feltre.
SEDICO
Palasport,
la 31esima edizione della mostra mercato dei prodotti agricoli e lattiero caseari prosegue oggi: alle 15 concerto del gruppo vocale Voci dai Cortivi di Bolzano Bellunese; alle 16.30 esibizione del gruppo bandistico Arrigo Boito di Ponte.
CONCERTI
LIMANA
Osteria dei Miracoli in Valmorel,
sabato alle 20 cena con frammenti musicali e alle 21.30 concerto dell'Irene Dolzani trio: Geatano Valli, chitarrista jazz, Nicola Dal Bo, pianista jazz, con la voce di Irene Dolzani. Dalla cucina i piatti della tradizione friulana e i vini del Collio.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche