Lentiai, l’arte trova casa ai laghetti con le installazioni di Ezio Giordano

Il Gruppo natura Lentiai non intende fermarsi. «Alla Rimonta pure “Le formiche” di Wierer»

Ivan Ferigo

Due nuove sculture in legno sono state posate ai laghetti della Rimonta. Ed un’altra arriverà, se tutto va bene, la prossima primavera. Davanti ad una buona cornice di pubblico, sono state svelate due nuove opere, entrambe di Ezio Giordano, che vanno ad arricchire ulteriormente il sito. La principale, dal titolo “Amicizia”, raffigura un orso che porta in spalla uno gnomo; c’è poi un’installazione “ausiliaria” che rappresenta la testa di un piccolo drago. A completare l’evento, la musica tradizionale irlandese dei Whiskey Distillando Fiori (emanazione della Soms) e il buffet offerto dal birrificio 32 di Pederobba, dall’agriturismo Bon Tajer e dalla Latteria di Lentiai.

«Erano presenti un’ottantina di persone», racconta Orfeo Dal Piva del Gruppo natura Lentiai, «anche il concerto ha avuto un buon successo. In tanti sono passati nel pomeriggio: la zona ormai è meta di famiglie con bambini e di gente proveniente anche da fuori provincia».

Durante il pomeriggio sono state raccolte delle offerte libere. Queste contribuiranno a finanziare il nuovo progetto del Gruppo Natura Lentiai: collocare nel parco “Le formiche” del noto scultore altoatesino Kurt Wierer. «Abbiamo raccolto una somma soddisfacente», spiega Dal Piva, «ma per realizzare l’opera servono circa 2 mila euro. Forse faremo un annuncio sulla pagina Facebook dei Laghetti della Rimonta. Se riusciamo a completare la raccolta fondi, l’installazione è prevista per questa primavera. Si tratta di una scultura nuova, che sarà composta da quattro formiche di 80 cm l’una che si arrampicano su un tronco».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi