L’Ensemble Vivaldi a Belluno ricordando Fiabane

Vivaldi, Tartini, Mozart, Morricone, Kreisler e de Sarasate nel programma della formazione dei Solisti Veneti con il giovane violinista Kerson Leong. Appuntamento venerdì alle 21 nel chiostro di San Pietro a Belluno
PD 21 novembre 2003 G.M...Liviano , Sala dei Giganti , concerto dei Solisti Veneti ..(VIGATO) Sla dei Giganti , Liviano , Premiazioni associazione volontari carcerari _Piccoli Passi_ e concerto Solisti Veneti - VIGATO
PD 21 novembre 2003 G.M...Liviano , Sala dei Giganti , concerto dei Solisti Veneti ..(VIGATO) Sla dei Giganti , Liviano , Premiazioni associazione volontari carcerari _Piccoli Passi_ e concerto Solisti Veneti - VIGATO

BELLUNO. Vivaldi, Tartini, Mozart, Morricone, Kreisler e de Sarasate: è un ricco e imperdibile concerto quello che l’“Ensemble Vivaldi” dei Solisti Veneti, con il giovane violinista Kerson Leong, terranno domani alle 21 nel Chiostro di San Pietro, a Belluno. Un concerto che rientra nel programma del 46esimo “Veneto Festival”.

L’appuntamento di domani è organizzato dal Comune di Belluno, assessorato alla Cultura, con la Regione Veneto e la Cassa di Risparmio del Veneto, e aggiunge un’intenzione e una dedica sicuramente care ai bellunesi. A quasi un anno dalla scomparsa dello scultore Franco Fiabane, l’eclettico artista che ha sempre mirato alla bellezza e perfezione trattando con arte e passione bronzo, legno, marmo, ceramica e affresco, lo si vuole ricordare con un concerto che gli rassomigli in quanto a vitalità, bellezza, arte e perfezione.

Ad aprire la serata musicale, il Concerto in re minore RV 127 per archi di Antonio Vivaldi, cui seguirà la Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo” di Giuseppe Tartini per violino e archi: si dice che al musicista sia apparso, forse in sogno, il diavolo mentre suonava al violino questa melodia di irresistibile bellezza.

Eine Kleine Nachtmusik, la celeberrima piccola serenata notturna di Mozart, sarà certamente una delizia per il pubblico che sarà avvolto subito dopo dalla splendida colonna sonora del film “Nuovo Cinema Paradiso” composta da Ennio Morricone.

Si passerà poi agli incantevoli sonetti musicali del violinista viennese Fritz Kreisler. E per chiudere la serata, un vero virtuosismo, di quelli che fanno trattenere il respiro: il violinista Kerson Leong, accompagnato dall’Ensemble Vivaldi, eseguirà l’insuperabile Zingaresca (Zigeunerweisen), opera 20 per violino e archi di Pablo de Sarasate.

Autentico, eccezionale bambino prodigio, Kerson Leong, domani solista a Belluno, vinse nel 2010, a soli tredici anni, il primo premio giovanile al concorso Menuhin di Oslo. Primo di una lunga serie di riconoscimenti internazionali, quel premio fu scintilla d’avvio di una carriera musicale spettacolare che fino ad oggi ha condotto il giovane Kerson a suonare sui maggiori palcoscenici del mondo intero.

Ingresso: biglietti interi 15 euro, ridotti 10, acquistabili a Belluno da G-One Viaggi (Galleria Caffi, telefono 0437.942726) e allo IAT di Feltre (piazza Trento Trieste 9, telefono 0439.2540).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi