L’anima di Cortina festa delle bande e di tutto il paese
Quindici bande, i gruppi sportivi, le forze dell'ordine, tutto il paese hanno partecipato alla festa delle bande di Cortina

CORTINA. Piazza Roma, davanti la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo e il Comun Vecio, ha ospitato per il secondo anno consecutivo il concertone della quarantaduesima edizione della Festa delle Bande. Si è rinnovato ieri, il tradizionale appuntamento con la musica bandistica, organizzato dal Corpo Musicale di Cortina, con lo slogan “l’anima di un paese in festa”.
E la festa c’è stata. Una quindicina di bande in sfilata, con splendidi abiti, lungo Corso Italia, dallo stadio Olimpico sino a piazza Roma, passando per via Olimpia. Un tripudio di colori e suoni, tra due ali di folla, che ha visto numerosi gruppi storici, culturali e sportivi sfilare tra un complesso e l’altro. Si è dato spazio alla tradizione, alla musica, allo sport, e alle forze dell’ordine.
Ad aprire la sfilata è stata, infatti, la polizia con il questore Michele Morelli su un’auto d’epoca. Poi i carabinieri forestali a cavallo e via via tutti i corpi musicali e le associazioni locali. In sfilata anche gli sportivi locali Kristian Ghedina e Dino Gillarduzzi sul carro con gli ovetti dello storico impianto di Staunies in Cristallo, oggi dismesso.
In italiano, inglese e tedesco è stata spigata al nutrito pubblico la storia di ogni banda e ogni gruppo in sfilata. Dopo la sfilata, in piazza Roma si è tenuto il concertone. Il maestro del Corpo Musicale di Cortina, Simone Nucciotti, ha diretto dal balcone del Comun Vecio tutti i musicisti che hanno suonato tre brani e hanno chiuso con la marcia di Radetzky.
Le autorità civili, militari e religiose hanno applaudito dall’hotel De la Poste. Si è chiusa così un’intera settimana dedicata alle bande che ha visto concerti ogni giorno. Sabato sera grande successo in piazza Dibona per il “Top de Ra Festa de Ra Bandes” che ha proposto la musica del gruppo austriaco dei Plankton. Tutta la giornata di ieri è stata all’insegna della musica, dal mattino con la sveglia in musica suonata alle 8. 30 dalla banda di Cortina lungo corso Italia. In Basilica è stata, poi, celebrata la messa accompagnata dalle note della banda. In piazza Dibona è stato allestito anche ieri un punto ristoro. «È stata un’edizione della Festa delle Bande da incorniciare», commenta il presidente del Corpo musicale di Cortina, Massimiliano Fontana, «per tutta la settimana ci ha accompagnato il bel tempo. Io ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato alla nostra festa. I musicisti, i gruppi del paese, e i tantissimi volontari che per tutta la settimana hanno reso possibile far vedere qual’è l’anima di un paese in festa». Tutto perfetto anche per il sindaco Gianpietro Ghedina: «È una festa che riempie il cuore di felicità. È tutto molto bello, un clima positivo: una giornata stupenda davvero».
Alessandra Segafreddo
Argomenti:festa delle bande
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video