“La leggenda dei Monti Pallidi” per nove classi elementari
FELTRE. Anche la Città di Feltre, con il Polo Bibliotecario feltrino, parteciperà alla maratona di lettura proponendo due eventi. La mattina, nella corte del Castello, nove classi della scuola...
FELTRE. Anche la Città di Feltre, con il Polo Bibliotecario feltrino, parteciperà alla maratona di lettura proponendo due eventi. La mattina, nella corte del Castello, nove classi della scuola elementare di Feltre ascolteranno alcuni brani tratti da “La leggenda dei Monti Pallidi” di Karl Felix Wolff e da “Quando ai veneziani crebbe la coda” di Andrea Molesini. Le letture sono tenute da Emanuela De Bacco e Lucilla Grossi de “I Bizzarri Lettori” e da Ornella Favetti e Mauro Viani.
Alle 18 l’appuntamento, aperto a tutti, è alle Scalette Vecchie (uscita del Sentiero della Sentinella), con “Leggere: una via di fuga”. In questo luogo così suggestivo, a due passi dalle ex prigioni del Palazzo Pretorio, il gruppo di lettura “I caratteri atipici” , con le voci di Rosa Lusa, Silvana Vignaga, Antonella Tafner e Anna Novelli propone brani tratti da “La mia fuga dai Piombi” di Giacomo Casanova con l’accompagnamento musicale di De Menech e Pellizzari.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video