I «Colori della musica» con la banda di Arsiè

La banda di Arsiè
PUOS D'ALPAGO.
La Banda cittadina di Arsiè sarà protagonista domani alle 16 all'ex istituto professionale di Puos d'Alpago dell'iniziativa "Colori della musica 2011", organizzata dalla Banda Comunale di Santa Cecilia con il sostegno e il patrocinio del Comune. La manifestazione musicale (ingresso gratuito) inizierà con 3 brani eseguiti dalla banda di Santa Cecilia ("Fanfara Alpine", "Festa Paesana", "Cartoon Symphony") diretta dal maestro Andrea D'Incà, per poi proseguire con il concerto dell'ensemble di Arsiè di Feltre, diretta dal maestro Ivan Villanova, composta da ben 50 elementi, che si esprime a un alto livello musicale e di cui fanno parte molti giovani. Sono 9 i brani in programma nella seconda parte, con musiche di Verdi, Shostakovich, Rossini, Rimsky-Korsakov, De Meij, Vaughan Williams, Reineke e Appermont. Lo scorso anno "Colori della musica" aveva dedicato un concerto per i bambini delle scuole elementari e medie, riscuotendo un buon successo. «Quest'anno abbiamo pensato di coinvolgere anche le famiglie e di conseguenza di offrire il concerto a tutta la comunità», spiega Valentina Pianon che fa parte della formazione musicale alpagota, «un obiettivo importante per noi è quello di avvicinare i bambini alla musica, di far loro comprendere cos'è una banda e cosa essa può fare. A volte si ha un'idea sbagliata della banda, la si vede come qualcosa di superato, fuori moda, ma non è così. La banda sfila alle cerimonie, suona l'inno di Mameli, il Piave e allegre canzoncine, ma fa anche altro. Negli ultimi decenni il concetto di banda è di gran lunga cambiato. Essa può fare dei veri e propri concerti, con pezzi d'autore e con brani originali scritti per banda. Il nostro intento è quello di fare conoscere ai giovani questa realtà, perchè sono loro che possono farla crescere e portarla avanti nel tempo e nel migliore dei modi». (e.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video