I bambini vanno a lezione di organo

PONTE NELLE ALPI. Piccoli musicisti crescono sui Coi de Pera. Fanno sul serio gli alunni della scuola elementare Fratelli Casanova di Col di Cugnan che, grazie alle lezioni concerto tenute da Mattia Cesa, hanno avuto la possibilità di avvicinarsi al re degli strumenti musicali, l’organo.
Il protagonista di questo ciclo di lezioni per le classi seconda, terza e quarta è stato l’organo dei Coi de Pera, custodito nella chiesa parrocchiale di Col di Cugnan. Sotto le mani esperte e la simpatia dell’organista parrocchiale Mattia Cesa, animatore del Comitato per l’Organo, promotore dell’iniziativa, lo strumento ha donato la sua musica per farsi conoscere agli alunni della primaria. In tre incontri svolti tra aprile e maggio, l’organo e la sua musica sono stati presentati ai bambini attraverso il gioco e la matematica: le note musicali, i diversi registri, la magia del suono che esce dalle canne hanno incuriosito e affascinato il giovane pubblico e le loro maestre.
L’organo dei Coi de Pera si trova nella chiesa di Col di Cugnan dall’estate del 2015 quando, grazie ai volontari del Comitato per l’Organo, venne trasferito dalla Germania non solo per dotare la chiesa di uno strumento che rendesse più decorosa la liturgia, ma anche per creare un volano culturale e per stimolare l’avvicinamento di musicisti e giovani curiosi a questo particolarissimo organo a trasmissione meccanica. Per questo motivo il Comitato continua a farsi promotore di iniziative che coinvolgono sia i giovani, sia i musicisti, sia il grande pubblico.
Dopo l’aperitivo musicale in occasione della festa di San Giuseppe con il gruppo di violinisti “I ragazzi di Villa Emo” e le lezioni concerto per le scuole, il Comitato organizza per l’estate un corso di improvvisazione organistica con il maestro Stefano Maso i giorni 28 e 29 luglio, 11 e 12 agosto e 25 e 26 agosto. Per gli organisti amatoriali, invece, è previsto un corso sabato 4 e domenica 5 agosto tenuto dal maestro Francesco Grigolo coadiuvato dal docente organaro Paolo Dal Borgo. Per avere maggiori informazioni sulle attività e iscriversi ai corsi è possibile contattare Mattia Cesa all’indirizzo e-mail organo.coidepera@outlook.it.
Marta Viel
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi