Fotografie, pittura e scultura
Agordo
Caffè Garibaldi, artisti al muro, nona edizione. Fino al 4 settembre.
Auronzo
Sala esposizioni, mostra di Andrea Decani. Fino all'11 settembre.
Belluno
Crepadona e Museo civico, "Arte del Novecento", con una settantina di opere di artisti italiani come Balla, Boccioni, Casorati, Morandi, Vedova, Schifano, Birolli, Fontana, Cucchi e Manzù. Presente uno spazio dedicato a Sebastiano Ricci. Fino al 2 ottobre. Orari di apertura: dal martedì alla domenica 10-13 e 15-18. Chiuso i lunedì. Insolita Storia, via Zuppani Eliana Olivotto e i collage. Fino al 5 settembre. Joy's bar opere litografiche di Dario Dall'Olio. Fino all'11 ottobre.
Calalzo
Palazzo Fiori Fanton, mostra di Adelmo Peruz. Fino al 28 agosto.
Cencenighe
Nof Filò, Renato Soppelsa fino al 28 agosto.
Comelico
Sport Hotel di Padola, in mostra opere di artisti veneti. Fino al 30 settembre.
Cortina
Ciasa de Ra Regoles, i grandi maestri del Novecento nella collezione Rimoldi. Fino al 6 novembre. Tra campanile e ex municipio esposizione di Angiola Tremonti. Fino al 10 settembre. Alexander Girardi Hall, vulcani, il fuoco della terra. Fino al 18 settembre. Libreria Sovilla, Lalla Morassutti «Sono montagne». Fino al 3 settembre. Galleria La Ruota, «Nudi con l'anima» di Renato Missaglia. Fino al 4 settembre.
Domegge
Eremo dei Romiti mostra fotografica di Alan Toffoli. Fino al 31 agosto.
Feltre
Museo diocesano, «Il Medioevo delle Dolomiti». Fino al 30 agosto. Galleria Rizzarda, Tancredi Parmeggiani. Fino al 28.08. Galleria Claudia Augusta, Paolo Cancian, autore del drappo del Palio. Fino al 28.08. Santuario, la via del Santuario, mostra di icone. Fino al 28 agosto.
Lozzo
Auditorium, Tapa e Andrea Costa. Fino al 31 agosto.
Mel
Ristorante Charlie, i quadri di Ferruccio Noal fino a settembre.
Pieve d'Alpago
Palazzo municipale, Bruno De Pellegrin, fino all'11 settembre. Orari: dal lunedì al sabato 8-12 e 16-18. Domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Pieve di Cadore
Varie sedi, i paesaggi della memoria, in municipio e nel museo dell'Occhiale. Fino al 28 agosto. Casa del Tiziano, esposizione di medaglie raffiguranti Tiziano.
Passo Pordoi
Centro Crepaz, mostra itinerante «Dolomiti immagini di un patrimonio», fino al 28 agosto.
Puos d'Alpago
Sala esposizioni, le formiche di Fabio Vettori. Fino al 28 agosto.
San Vito
Scuole elementari, «Bianco di Neve», Pio Solero e Toni Piccolotto. Fino al 4 settembre.
Sappada
Sala mostre, mostra di cartoline. Fino al 4 settembre. Hotel Sport, personale di Flavio Puicher Soravia, fino all'8 settembre.
Sospirolo
Sass Muss, laboratorio di arti visive e mostre «Dolomiti contemporanee». Orari: 10-12, 15.19.30, 20-23. Fino al 16 ottobre.
Sovramonte
Lab 610 Xl, mostra «Ossessione verde» di Peter Weiermair. Fino al 4 settembre.
Vigo di Cadore
In paese, Franco Rossato, fino al 28 agosto.
Voltago Agordino
Sala di via Trento e Trieste, Wilde Orchidee fino al 27 agosto.
Zoppè
Scuole elementari, «Inte», fotografia e poesia di Marco Gallo e Francesco Piemonte. Fino all'11 settembre.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video