C'è il primo raduno «Amici del Blues»

Doppio appuntamento a Forno e Borca di Cadore
Amici del Blues a Borca
Amici del Blues a Borca
 
BELLUNO.
L'estate sta finendo? Non per Sand Castle Blues Rock Train e DolomitipalcO che salutano la stagione più calda dell'anno con un tris di appuntamenti in programma domani e sabato tra Forno e Borca di Cadore, dove si svolgerà il primo raduno Amici del Blues.  Per scaldare l'atmosfera domani sul palco dell'Insonnia di Forno di Zoldo salirà Max "Alligator" Lazzarin & The Second Liners, band capitanata dal pianista Max, che ispira il suo stile e la sua voce al New Orleans Piano, che contamina continuamente col Ragtime e col Boogie.  Lazzarin ha frequentato i migliori festival italiani e europei, tra i quali il Delta Blues Festival e l'Aosta Blues Festival in apertura a Eddie "the chief" Clearwater. Insieme a Riccardo Grosso, armonicista italiano, ha suonato sui leggendari palchi di New Orleans, dove ha avuto anche la possibilità di esibirsi insieme a nomi del calibro di Johnny Sansone e Smoky Greenweel. Con lui The Second Liners: Federico Patarnello (batteria) e Luca Dell'Aquila (basso).  Il filo Blues che unisce le Dolomiti grazie alla carovana Sand Castle toccherà inoltre questo fine settimana Borca di Cadore, dove si svolgerà il primo raduno Amici del Blues. Il via ufficiale tocca alla Birreria Bauce di Corte, dove si esibirà la Matteo Sansonetto Blues Revue Band, reduce dai successi ottenuti ad Auronzo e Cortina d'Ampezzo. Per l'occasione sarà supportata dalla Blusoi Band e da musicisti ospiti, ma soprattutto amici, provenienti da tutto il Triveneto, che hanno deciso di incontrarsi alle pendici dell'Antelao per una kermesse artistica di due giorni, un grande raduno degli Amici del Blues. Ci saranno rappresentanti di affermate formazioni musicali nazionali del genere afro-americano e non solo, pronti a fondersi in un'unica imperdibile big band. Sabato il raduno si trasferisce al Five DiscoDinner di Borca che ospiterà per l'occasione una concentrazione di musicisti che si alterneranno dalle 21 alle 24 dando vita ad un caleidoscopico concerto no-stop. Interverranno Michele Manzo, Gianfranco Mazzarella, Riccardo Grosso, Matteo Sansonetto, Mauro Valentini, Flavio Paludetti, Manuel Pestrin, Daniele Vianello, Paolo Valentini, Paolo Bacco, NiK, Anna Dissera, Andrea Messina, Francesco Rosa e Michele Pordon.  I concerti sono a ingresso gratuito come da tradizione. Il 1º Raduno Amici del blues è reso possibile, oltre che dalla disponibilità dei musicisti a partecipare gratuitamente, grazie al supporto della Birraria Bauce e dell'Albergo Antelao di Borca di Cadore e degli sponsor che credono nel progetto, tra cui l'Ottica De March di Tai di Cadore.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi