Baciata dal sole la fiera “Colori, sapori e profumi di primavera”

SEDICO. Alla fine, anche il meteo ha dato una mano alla fiera “Colori, sapori e profumi di primavera”, organizzata nel weekend dalla Pro loco di Sedico a Villa Patt. La manifestazione ha richiamato...

SEDICO. Alla fine, anche il meteo ha dato una mano alla fiera “Colori, sapori e profumi di primavera”, organizzata nel weekend dalla Pro loco di Sedico a Villa Patt. La manifestazione ha richiamato a Villa de’ Manzoni migliaia di persone, nell’arco dei due giorni, facendo registrare picchi di presenze tra le 1.700-1.800 persone.

«Per fortuna», sospira il sindaco di Sedico, Stefano Deon, «abbiamo avuto sole tutto il weekend. Abbiamo potuto vivere tante emozioni, anche grazie alla presenza della Pro loco e della banda di Colmurano, che ha sancito l’amicizia e il gemellaggio tra le due comunità. Il pomeriggio di domenica, poi, ha portato ancora più gente, anche grazie al concerto delle bande».

Si è trattata dell’ennesima occasione per valorizzare Villa Patt: «È una struttura importante ed è dei cittadini di Sedico, anche se non di proprietà del Comune. Vogliamo far sì che se ne riapproprino e la sentano loro».

Moltissimi gli operatori del commercio e gli espositori hobbisti presenti con i loro stand, con articoli alimentari, ma anche sportivi e culturali. Particolarmente apprezzato, soprattutto dai più piccoli, è stato lo spettacolo di falconeria con i falconieri del Museo ornitologico di Marostica. Gremito, poi, il tendone che ha ospitato la rassegna bandistica: ospiti del corpo musicale comunale c’erano le bande di Predazzo e Cappella Maggiore (che hanno eseguito metà concerto ciascuna), oltre a quella di Colmurano che ha sfilato assieme alle altre (e che si era esibita la sera prima). Molto apprezzato pure il battesimo della sella con Laura e i suoi cavalli.

«Tutto è andato bene. Gente ne è passata parecchia», commenta al termine della due giorni il presidente della Pro loco Claudio Mezzavilla, «con un picco massimo domenica di 1.700-1.800 persone. La giornata di sabato è stata un po’ meno partecipata, ma ha avuto il suo momento più importante nel gemellaggio tra la Pro loco di Sedico e quella di Colmurano, che è salita qui con il sindaco, il vice sindaco e numerosi membri».

Hanno fatto registrare il pieno anche le mostre allestite: da quella delle maschere dei Carnevali della montagna veneta a quella di bonsai, da quella della scuola media Ugo Foscolo di Sedico sul periodo della dominazione veneziana nel Bellunese agli stand della scuola del legno, della scuola di estetica del Centro consorzi e della scuola edile.

Nicola Pasuch

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi