Anche i Join us ospiti a «Ladincantando! Due»

Deborah e Adriano Calchera
Deborah e Adriano Calchera
 ZOLDO ALTO.
I cultori di John Lennon sanno benissimo che la sua canzone "Imagine" ad un certo punto dice "I hope some day you will join us", ovvero "Spero che un giorno vi unirete a noi". E proprio questo auspicio, di poter condividere la musica con altri musicisti e cantanti, ha ispirato fin dalla nascita non solo la manifestazione "Ladincantando!", ma pure, dal lontano 1983, il nome stesso del gruppo "Join us". Dello storico sodalizio, di cui facevano parte Marika Bez (voce), Matteo Losso (chitarra elettrica e acustica), Roberto Ferrazzi (chitarra acustica), Michele De Bona ed altri ancora, rimangono oggi Adriano Calchera (tastiere) e la figlia Debora Calchera (voce), che dal 2006 hanno avviato un'importante collaborazione con gli "It's only rock'n' roll".  Adriano e Debora Calchera si esibiranno a "Ladincantando! Due", il secondo appuntamento della rassegna di musica contemporanea della Ladinia Bellunese presentata da Sara Casal ed organizzata dall'Istituto Ladin de la Dolomites in collaborazione con il Grop Ladin da Zoldo nell'ambito della "Festa della Neve".  Nella serata, che si svolgerà con ingresso libero sabato 18 dicembre alle 21, nel Centro Congressi di Fusine di Zoldo Alto, si esibiranno pure il Coro dei Bambini della scuola primaria di Calalzo, il compositore Cosimo Mascolo e Loredana Pra Baldi, seconda classificata alla seconda edizione del concorso di San Vito di Cadore promosso dall'Istituto Ladin per la produzione di branimusicali in ladino con il brano "Dime de sì".  Nell'occasione sarà disponibile per gli amanti della musica e delle tradizioni ladine il cd con i brani di tutti i partecipanti al concorso, che è stato vinto da Andrea Da Cortà di Pozzale, con il brano "Fila Berta", mentre al terzo posto si è classificata Isabella Lanciato di Taibon Agordino con "Te è ti".

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi