Al circolo di Fisterre le iscrizioni dei ragazzi quasi vicine al massimo

Il direttore del Circolo tennis di Belluno Pepe Rigamonti
Il direttore del Circolo tennis di Belluno Pepe Rigamonti
 BELLUNO.
Ottobre tempo di corsi di tennis: iscrizioni al limite al Circolo tennis di Belluno dove questo weekend è l'ultimo utile per iscrivere i ragazzi alla scuola che partità dal 10 ottobre.  Nel frattempo, la lista è già abbastanza lunga, quasi da «sforare»: a oggi si è quasi raggiunto il numero limite dei 200 partecipanti ai corsi full time e part time organizzati come ogni anno dal Ct Belluno per diffondere la pratica sportiva del tennis fra le giovanissime generazioni.  «Anche quest'anno la raccomandazione alle famiglie è di fare presto per evitare le liste di attesa» attacca il direttore del circolo, Pepe Rigamonti «Il fine settimana è il termine ultimo per le iscrizioni: raggiunto il massimo consentito saremo costretti a mettere in lista di attesa gli esuberi».  Le lezioni riprendono dal 10 ottobre: «Siamo sempre soddisfatti della crescita di iscrizioni che registriamo, frutto del buon lavoro svolto dal team dei maestri anche se effettivamente ci servirebbe un campo in più per crescere ancora di più. Quest'anno comunque c'è una felice sorpresa che coincide con l'inizio dei corsi: le nuove coperture dei campi in struttura fissa e finalmente anche un adeguato riscaldamento sui campi coperti con le nuove caldaie».  Con i corsi di tennis, riprendono anche quelli di cardiotennis e di atletica, rivolti sia ai ragazzi che agli adulti.  Il team dei maestri che opera al circolo è quello collaudato da sempre e cioè Francesco Riberto, Mirella Spreafico, Enrico Barluzzi e Gianfranco Savarese, coordinati da Pepe Rigamonti.  Un circolo tennis che esce anche da un'estate «full time»: nei mesi estivi è stato particolarmente frequentato il tennis camp.  Dunque inizia nuovamente un anno di pratica di questo sport e l'edizione 2011/2012 è caratterizzata da un'altra sorpresa: l'apertura della scuola di tennis pomeridiana anche agli adulti che volessero seguire i corsi e apprendere questa disciplina.  Anche per loro sono stati impostati corsi individuali, semiprivati o collettivi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi