12 mesi con gli animali immortalati da De Moliner

La copertina del calendario
BELLUNO.
Dalla marmotta al "Gal forzel", dodici mesi in compagnia degli animali delle Dolomiti Patrimonio dell'umanità. E' uscito in libreria il calendario fotografico realizzato da Mauro De Moliner, che ha unito la passione per la montagna a quella per la fotografia, dando vita a un prodotto da appendere alle pareti di casa dal 1º gennaio 2012. Dodici le immagini che immortalano altrettante specie animali delle nostre montagne, fermate per sempre sulla carta patinata grazie a lunghi appostamenti e sveglie all'alba: «Chi ama la montagna sa che se si vogliono vedere gli animali, bisogna alzarsi molto presto la mattina», spiega l'autore, «diciamo pure all'alba. Inoltre serve avere molta molta pazienza, mista ad un briciolo di "intraprendenza". Spesso gli appostamenti durano a lungo, e bisogna accettare il fatto che si può anche tornare a casa senza aver visto nulla. Ma fa parte del gioco». Dalle escursioni e dalle foto scattate agli animali si giunge poi al calendario. De Moliner ha voluto realizzarlo per condividere con altri appassionati di montagna e natura questa sua passione, e mostrare a tutti quanto può essere ricca la fauna locale. Il calendario si può acquistare nella libreria Tarantola. (a.f)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video