Zannier nuovo presidente di Fondazione Dolomiti Unesco
Il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, nominato vice

L'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, è il nuovo presidente della Fondazione Dolomiti Unesco. Durante la riunione del consiglio di amministrazione dell'organismo, oggi a Cortina d'Ampezzo, è avvenuto il passaggio di consegne con il presidente uscente Mario Tonina, vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento. Il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, è stato nominato vice presidente
«È per me un onore ricevere il testimone di presidente della Fondazione, conscio dell'importanza del ruolo e del lavoro necessario per proseguire quanto già avviato dal presidente Tonina, mantenendo centrali i temi della sostenibilità ma anche della valorizzazione di tutte le peculiarità rappresentate in un unicum straordinario come quello delle Dolomiti Unesco - ha spiegato Zannier -. Sempre nuove sfide caratterizzeranno il futuro della Fondazione ma verranno affrontate con lo spirito di condivisione e pragmatismo indispensabile per ottenere lusinghieri risultati». Zannier ha poi ricordato che «tra i temi più rilevanti con i quali la Fondazione dovrà confrontarsi spiccano le Olimpiadi invernali, un evento di portata e valenza enorme e il turismo. In merito a quest'ultimo aspetto le differenze tra i territori aderenti alla Fondazione sono talmente rilevanti che è fondamentale definire qual è il livello dell'offerta da proporre al pubblico, di modo da garantire sia la sostenibilità ambientale dell'area dolomitica sia quella economica delle azioni promozionali intraprese».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi