Weekend con la sagra di S.Pietro e Paolo

AGORDO. Weekend all'insegna della cucina, della musica e della cultura quello che andrà di scena ad Agordo per la tradizionale sagra dei santi Pietro e Paolo, patroni di Agordo e dell’Agordino.
Per l’occasione, come di consueto, sono previsti due distinti momenti: quello religioso con la solenne concelebrazione pontificale, nella chiesa arcidiaconale di santa Maria nascente, presieduta dall’arcidiacono monsignor Giorgio Lise assieme al clero agordino domenica 29 alle 10, e quello ludico.
Per quest’ultimo la sagra, organizzata da Ad Agordo Pro loco, in collaborazione con il Comune e con Radio Più, propone due giornate di cucina, musica e vari eventi.
Si parte sabato 28, alle 17, per l’aperitivo con Dj Set, quindi la cena, sotto il tendone sul Broi, a base di piatti tipici locali. Chiusura serale con l’orchestra “La tua Idea” e, dalle 22, con Dj Jack'n'Lallo.
Domenica 29 (tendone e cucina aperti tutto il giorno) verrà allestito il grande mercato attorno al Broi.
Nel pomeriggio ancora musica con Elisa e Loris, seguita, alle 17.30, dalla premiazione di «Agordo per lo sport». Serata di ballo con la musica di Eros e Oscar.
Altre manifestazioni sono in programma, anche di carattere sportivo come da tradizione, considerato che sono molti gli appassionati.
Come per esempio le escursioni in mountain bike sui sentieri della Conca agordina (info: cell. 380-7281477, www. dolomitesheart.com - dolomitesheart@gmail.com).
O il luna park per i più piccoli nel parcheggio di Tamonich, il maxi schermo per le partite dei Mondiali, il 3° Vespa raduno Agordo di domenica.
Spazio anche per aiutare chi soffre.
Da segnalare c’è infatti l’iniziativa «Cuore dolomitico» del gruppo Dolomitici che, con il Comune di Agordo e il Circolo culturale agordino, ha organizzato da sabato 28 (inaugurazione alle 10 nella saletta della biblioteca civica) al 6 luglio una mostra collettiva fotografica itinerante di sensibilizzazione per l'aiuto al centro oncologico di Aviano.
Gianni Santomaso
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi