Volontari per i Mondiali, aperta la campagna per reclutarne 1.200

«Collabora con noi. Diventa anche tu parte di un grande evento: potrai essere un importante anello di congiunzione tra le diverse figure che prenderanno parte ai campionati del mondo di sci alpino di Cortina 2021».
Questo l’invito della Fondazione rivolto ai volontari. Sul sito cortina2021.com è stata aperta la pagina dedicata al reclutamento di tutti coloro che vorranno dedicare tempo, energia ed esperienza alla rassegna iridata.
«Con una combinazione di entusiasmo, disponibilità ed esperienza», si legge, «darai il tuo fondamentale contributo affinché l’intera manifestazione sia un successo. Il tuo sorriso e la tua voglia di partecipare saranno fondamentali per creare un’atmosfera indimenticabile».
Il team dei volontari, guidato dal responsabile Giorgio Gaspari, avrà tutto il mese di febbraio per essere protagonista ai Mondiali. Tre i periodi nei quali si potrà collaborare. Dal 1° al 14 febbraio 2021 sono infatti in programma gli allestimenti e la prima settimana di gara, dall’8 al 21 le due settime di gare e dal 14 al 28 la seconda settimana di gara e la fase di smantellamento degli allestimenti necessari alla rassegna. Sono molteplici le attività per le quali è necessario il coinvolgimento di volontari e personale staff, da quelle tecniche (allestimento e manutenzione piste, sicurezza e altre) a quelle logistiche, o legate all’ospitalità e al marketing: una moltitudine di impieghi che non esclude nessuno, ma che copre a 360° il panorama delle predisposizioni personali. Alcuni lavori verranno svolti dai volontari, e se ne cercano 1.200 circa, altri da persone che percepiranno uno stipendio. Sul sito internet ci sono le varie aree di preferenza: addette all’accoglienza e area vip, accreditamento, addetti alla prevenzione antincendio, anti doping, assistenza media e tv, addetti alla biglietteria, cerimonie, comunicazione, informazione, addetti al servizio navetta, parcheggiatori, preparazione piste, addetti ai servizi degli spettatori, assistenza ai team, servizi medici, ufficio gare e volontari (ossia i “volontari per i volontari”, che si prenderanno cura di tutti quelli che lavorano per i Mondiali 2021).
«La costruzione di un grande evento», spiegano dalla Fondazione, «un cammino che guarda al futuro, al territorio e alla sostenibilità attraverso valori quali il coinvolgimento e l’innovazione, necessita di un importante partner esperto in risorse umane. Per questo motivo noi di Cortina 2021 abbiamo deciso di affidarci ad Adecco Group, azienda leader nei servizi dedicati alla gestione delle risorse umane, che con la sua società specializzata si occuperà di ricerca e selezione di tutti i profili del personale staff (non volontari), in qualità di Official HR Partner della manifestazione».
Gli interessati possono registrarsi sul sito indicando l’area di preferenza relativa alla mansione da svolgere. Le candidature verranno prese in esame con regolarità e non appena verranno assegnate tutte le posizioni, verrà chiusa la piattaforma di registrazione. Le posizioni saranno assegnate a discrezione del Comitato organizzatore. Una volta completata la registrazione i candidati riceveranno attraverso newsletter dedicate tutte le ulteriori informazioni necessarie. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi