“Vita senza dolore”: proficuo incontro con Faronato

PIEVE DI CADORE. L’associazione “Vita senza dolore onlus”, con oltre 300 ore di assistenza nel 2012 alle persone malate terminali sul territorio tra Cortina e Sappada (avvalendosi di 23 volontari...

PIEVE DI CADORE. L’associazione “Vita senza dolore onlus”, con oltre 300 ore di assistenza nel 2012 alle persone malate terminali sul territorio tra Cortina e Sappada (avvalendosi di 23 volontari attivi dei 25 abilitati), unisce a questo prezioso servizio la formazione e la sensibilizzazione nella zona in cui opera, attraverso molteplici incontri e eventi, non ultima la conferenza dibattito a San Vito su Etica, Testamento biologico e cure palliative datata 12 aprile 2013, il corso per i medici sulla terapia del dolore tenutosi a Tai il 20 aprile e un nuovo corso di formazione per i volontari previsto per l’autunno, sia per chi già opera all’interno della onlus e sia per chi desidera mettersi a disposizione dei malati con la propria concreta solidarietà. Un ciclo di conferenze per approfondire i sempre attuali temi di bioetica (cure palliative e testamento biologico), rivolto tanto ai volontari quanto al pubblico, è inoltre previsto sempre per l’autunno , assieme ad una lezione che il presidente Ghanem terrà all’università degli anziani sui medesimi temi. A rafforzamento di questa costante sensibilizzazione, martedì 23 aprile si è tenuto un importante incontro tra una delegazione della onlus e il direttore generale della Usl1, Pietro Paolo Faronato; è stata rafforzata la collaborazione tra le due parti, ed il direttore si è impegnato a presentare a breve una bozza di convenzione tra l’Usl e l’associazione atta a migliorare l’assistenza ai pazienti.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi