“Vino Vip”: chiusura in grande stile
CORTINA. Al rifugio Faloria, lunedì sera si è chiusa “Vino Vip”, la Biennale del vino italiano ideata ed organizzata da “Civiltà del bere” in partnership con Veronafiere. Un'edizione che si è rivelata intensissima, dal clima internazionale, con ospiti eccellenti, vini come sempre al top e dibattiti su temi di stringente attualità. “Vino Vip” ha preso il via sabato con le degustazioni “Ouverture Champagne” e “VinoVip Challenge”, prima edizione di un walk-around tasting sulle Tofane, ai rifugi Col Drusciè (a 1.778 metri) e Ra Valles (a 2.475 metri), con le aziende più promettenti del panorama enologico italiano.
La sera, “VinoVip Gourmet”, cene esclusive nei migliori ristoranti di Cortina come Baita Fraina, Al Camin, VipClub, organizzate con la collaborazione delle aziende protagoniste della manifestazione. Domenica c'è stata la sfida per i palati più esperti: la prima VinoVip Blind Tasting Competition: una degustazione alla cieca di 10 vini.
Quasi in contemporanea, la tornata ampezzana dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino: “La futura vita della vite”. E ancora il talk-show al Miramonti Majestic con la giornalista Jancis Robinson, tra le personalità più celebri del mondo del vino, che ha introdotto il tema dell’anno: “L’innovazione nel vino dalla vigna al marketing”. Le enoteche di Cortina hanno ospitato i tasting tematici con assaggi gourmet: Orange wines di confine tra Friuli e Slovenia da Brio Di Vino, e una verticale di Riesling austriaci di Nikolaihof Wachau all'Enoteca Cortina.
Lunedì, dopo il seminario-degustazione dedicato alle ultime sperimentazioni dell’Istituto regionale vini e oli di Sicilia condotto dall’enologa Graziana Grassini con lo studioso Daniele Oliva, responsabile del settore Biotecnologie dell’Irvos, c'è stato il gran finale con il “Wine Tasting delle Aquile”. Dalle 15.30 alle 19.30 in centinaia sono volati al rifugio Faloria (2.123 metri) per incontrare gli storici produttori che animano la manifestazione e i loro gioielli enologici: grandi vini e distillati, alcuni dei quali novità assolute, personalmente offerti dai titolari delle aziende agli ospiti di questo evento. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi