Via libera alla sistemazione della pedana per lo skateboard

FELTRE
Ruote, tavole e un gran movimento di skate. Per mettere le ali agli skateboard in sicurezza, il Comune ha messo in cantiere il ripristino della pedana al parco del Pasquer, rimuovendo le assi marcite e sostituendole con altre nuove. È un intervento contenuto nel prezzo, ma significativo nell’intenzione di mettere a disposizione dei ragazzi un’offerta di svago sportivo ampia e con le attrezzature in ordine. Dopo aver sistemato il campetto da basket l’anno scorso e aver affidato il circuito ciclo-pedonale alla società ciclistica Foen Mictu (che da parte sua si occupa di tenere pulita l’area intorno al percorso), adesso il Comune ha stanziato 4 mila 282 euro per la manutenzione della pedana da skateboard, che è un punto di riferimento per gli appassionati della zona. Ad occuparsi del lavoro sarà la ditta Pitaro lattoneria di Tezze di Grigno (Trento).
Il personale dell’ufficio viabilità e verde, in occasione delle verifiche periodiche per il mantenimento delle condizioni di fruibilità e sicurezza delle aree verdi comunali, ha evidenziato la necessità di effettuare un restyling della struttura e l’amministrazione ha dato il via libera, avendo i soldi a disposizione in cassa.
«Si tratta dell’unica pista da skate che c’è in zona e la manutenzione va nella direzione di avere spazi pubblici curati, che possano essere fruiti in sicurezza dai giovani», commenta il consigliere comunale delegato all’associazionismo Manuel Sacchet, sottolineando l’aspetto della socialità. «Il parco del Pasquer è utilizzato dai ragazzi e ce n’è qualcuno che va con lo skateboard e con i roller su quella rampa». Allargando lo sguardo, da evidenzaire i buoni i risultati in termini di cura dell’area attorno al percorso ciclabile grazie all’Uc Foen Mictu. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi