Vent’anni di protezione civile

Soverzene, celebrato l’anniversario della squadra nata per combattere i roghi

SOVERZENE. La squadra di protezione civile e antincendio boschivo di Soverzene festeggia i 20 anni di attività nel miglior modo possibile ovvero con la sistemazione della sede. L'edificio si trova sempre sul retro palazzo comunale ed è stato di recente oggetto di lavori di manutenzione. Rudi Tramontin, che oggi guida il gruppo, ha ripercorso la sua storia: «Siamo nati il 14 marzo 1994 su proposta dell'allora sindaco Gianni Burigo dopo una serie di incendi che avevano colpito la Valgallina. Da allori tanti passi sono stati compiuti e non siamo più quei “ragazzi inesperti”. Tante sono le emergenze che abbiamo affrontato tra cui i terremoti in Emilia e Abruzzo, le alluvioni in Liguria e nel vicentino e il recente blackout dopo le nevicate in Zoldo (e poche ore prima un incendio sul monte Dolada). Grazie al coordinamento di zona di cui facciamo parte dal 2005 per l'arricchimento e la condivisione e grazie a tutti i miei ragazzi».

«Siamo davvero grati», ha detto il sindaco Sabrina Graziani, «per questa grande testimonianza della forza del volontariato. In questi anni ho conosciuto in prima persona il valore di questa squadra, sempre composta da circa 15 persone costanti, non solo per esempio durante la chiusura del ponte diga ma anche nel campo della prevenzione, con la loro capacità di usare un defibrillatore che abbiamo in dotazione. Non serve quasi mai chiamarli perché loro arrivano già: grazie davvero».

Presenti alla cerimonia di ieri per i vent’anni della squadra locale anche la squadra antincendio boschiva di Sospirolo, gli alpini di Ponte nelle Alpi, la protezione civile e i vigili del fuoco di Longarone e Mirko Salvador del coordinamento di protezione civile dell'Unione montana longaronese. In particolare da Salvador è stato rivolto un invito ai giovani a far parte della protezione civile.

Dopo la benedizione impartita dal parroco don Francesco Santomaso c’è stato un rinfresco in compagnia per suggellare la bella giornata. (e.d.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi