Vecchie foto diventano un album da proiettare

SEDICO.
Il passato si racconta anche per immagini. Le fotografie, però, hanno il difetto di deteriorarsi, e per questo il Comune di Sedico ha avviato un progetto per la digitalizzazione del patrimonio custodito all'interno della biblioteca civica, i cui risultati verranno presentati stasera al Palazzo dei Servizi alle 20.30. A ideare il progetto è stato Elia D'Incà, che ha catalogato e digitalizzato le 800 fotografie rinvenute in biblioteca: «Alcune sono ben note agli appassionati, perchè sono confluite in due pubblicazioni di storia locale: "Ricordando", del 1986, e "Libàno" del 2000, entrambe a cura del maestro Gianni De Vecchi», spiega. Quella che verrà presentata stasera è però solo la prima fase del progetto: «La seconda prevede la partecipazione della cittadinanza», continua D'Incà. «Molte famiglie possiedono album di ricordi con foto storiche che contiamo possano diventare di dominio pubblico. A disposizione di storici e appassionati queste immagini possono regalare nuovi ed interessanti spunti di ricerca». Tra le fotografie che verranno proiettate ci sono luoghi, persone, inaugurazioni di attività, feste e cerimonie: un tuffo nel passato per riscoprire e valorizzare le proprie radici. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video