Vandalismi sul treno Padova-Belluno

BELLUNO. Armati di un martelletto frangivetro hanno cercato di distruggere il finestrino di un treno in corsa, senza riuscirci. È successo la scorsa settimana sulla tratta Padova Belluno: è solo uno...

BELLUNO. Armati di un martelletto frangivetro hanno cercato di distruggere il finestrino di un treno in corsa, senza riuscirci. È successo la scorsa settimana sulla tratta Padova Belluno: è solo uno dei cinque casi di vandalismi a danni di treni accaduti nell’ultima settimana in regione.

L’episodio bellunese risale alla scorsa settimana. Sembra che il treno regionale Padova-Belluno fosse arrivato a destinazione nella tarda serata di giovedì già danneggiato ma la denuncia è scattata la mattina seguente, prima che il treno potesse ripartire verso Padova con la corsa delle 5.48.

I vandali si sono accaniti contro un finestrino del convoglio, senza però riuscire a distruggerlo del tutto. Il vetro usato per gli sportelli è infatti un materiale particolare, pensato appositamente per non infrangersi facilmente.

Secondo una prima ricostruzione a danneggiare il finestrino sarebbero stati dei passeggeri del treno che hanno agito mentre il convoglio era in corsa. Per rompere il vetro hanno usato, molto probabilmente, uno dei martelletti in dotazione sulle carrozze portandoselo poi via.

Trenitalia ha sporto denuncia contro ignoti per i danni subiti. Vandalismi di questo tipo sono piuttosto rari in provincia di Belluno mentre più frequentemente le forze dell’ordine hanno a che fare con gli imbrattamenti delle carrozze da parte di writers, episodi che si registrano ormai ogni due o tre mesi.

Il caso bellunese ha dato il via ad una settimana da incubo per Trenitalia in Veneto che nel giro di una settimana si è vista danneggiare ben cinque vetture. Oltre ai danni scoperti in stazione a Belluno sul regionale 11075 sono stati rotti anche i finestrini di una carrozza del regionale 20858 fra Venezia e Padova e di un’automotrice del 5943 fra Bassano e Padova. Ed ancora: il 2 aprile sono stati rotti finestrini e vetri delle porte del regionale 2729 e i finestrini di una vettura del treno 22052 fra Venezia e Trieste.

Una vera e propria ondata di vandalismi che ha causato più di 15mila euro di danni in soli tre giorni a cui si devono sommare i costi per le riparazioni e il fermo in officina. (v.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi