Vajont , 61 anni dopo il ricordo sui luoghi della tragedia

Un anno, nel 2023, fa l’appello del presidente Sergio Mattarella sulla diga del Vajont, affinché gli atti del processo dell’Aquila rimanessero conservati nell’Archivio di Stato a Belluno. E il 9 ottobre 2024, in occasione del 61esimo anniversario della tragedia del Vajont, Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno e sindaco di Longarone, annuncia: «La documentazione, che abbiamo digitalizzato per iniziativa della Fondazione, è a disposizione del pubblico». Padrin ha presieduto alle cerimonie di commemorazione nei luoghi simbolo dell’immane tragedia, a cominciare dal cimitero di Fortogna, insieme ai superstiti di quel giorno di lutto.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi