Uno sportello sul fotovoltaico a Lentiai

E' aperto tutti i martedì e dà consigli sugli impianti
Lavoratori su un tetto installano pannelli fotovoltaici
Lavoratori su un tetto installano pannelli fotovoltaici
 
LENTIAI.
Continua Pubblichenergie a Lentiai il progetto promosso da nove Comuni bellunesi e atto promuovere iniziative relative alle energie alternative. Il Governo infatti, il 5 maggio scorso ha firmato il decreto "Quarto conto energia" che prevede una graduale e sensibile diminuzione degli incentivi ma anche una loro maggiorazione del 10% per chi sceglie componenti europee dando un incentivo a chi rimuove l'amianto persino migliore rispetto alle precedenti regole, indennizzi da parte dell'Enel nel caso non vengano rispettati i tempi dell'allaccio, che prima non esistevano. «Quindi per tutto il 2011», spiega Mauro Moretto, responsabile dello sportello, che a Lentiai funziona tutti i martedì pomeriggio, «la diminuzione degli incentivi sarà mensile. Questo creerà un po' di frenesia però la convenienza per le famiglie che installano piccoli impianti con moduli di provenienza europea certificata, fino a settembre, ottobre sarà sugli stessi livelli della precedente regolamentazione».  «Dopo due mesi di stop forzato», continua Moretto, «è tornato l'ottimismo. A marzo infatti, era stato tutto congelato da una "non decisione" del Governo che aveva provocato in tutto il Paese licenziamenti, cassa integrazione e sospensione di investimenti già pianificati. La mobilitazione delle Aziende, delle Associazioni di categoria, dei Sindacati e dei cittadini elettori ha però indotto ora il Governo a sbloccare la situazione e a pianificare delle linee d'indirizzo per i prossimi anni, come richiestoci anche dall'Europa». Perinformazioni: 3450375455. (va.da.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi